Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Aria.Nuovo accordo di programma per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano
  • Rifiuti.Illegittimità diffida ad ANAS Spa per rimozione dei pneumatici abbandonati sulla piazzola di sosta della strada statale senza accertamento corresponsabilità
  • Urbanistica.L'attività di spargimento di ghiaia è soggetta a concessione edilizia
  • Caccia e animali. Sinistro stradale cagionato da fauna selvatica
  • Urbanistica.Nozione di restauro e risanamento conservativo
  • La fattispecie di inquinamento ambientale: uno sguardo comparatistico
  • Ambiente in genere. Disastro ambientale e costituzione di parte civile.
  • Rifiuti.Codici a specchio: cresce il partito sella certezza (scientifica)
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica e articolo 2051 codice civile
  • Ambiente in genere. Necessità nuova VIA su progetto definitivo con sostanziale modifica.
  • Acque.Inefficacia della mera domanda di autorizzazione allo scarico
  • Rifiuti. Mancato o ritardato pagamento diritto iscrizione
  • Rifiuti.Divieto di recuperare e smaltire rifiuti nelle Regioni diverse da quella di produzione e rifiuti urbani pericolosi
  • Beni ambientali,Reato paesaggistico e dichiarazione di parziale incostituzionalità del comma 1bis art. 181 dlv 42\2004
  • Rifiuti.Recenti novità e scadenze in materia di rifiuti: una prima sintesi
  • Caccia e animali.I calendari venatori non basati su censimenti scientifici della fauna selvatica sono illegittimi
  • Alimenti. Vendita di sostanze in cattivo stato di conservazione
  • Rifiuti. Ritagli in pelle
  • Ambiente in genere.Abbattimento di querce centenarie
  • Ambiente in genere.Ecoreati ed estensione ai reati ambientali della responsabilità degli enti

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1906 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119658295
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali

Beni Culturali

Beni culturali, tutela delle cose di interesse storico - architettonico

Sottocategorie

Corte Costituzionale 9

Giurisprudenza CEDU 1

Cassazione Civile 7

Giurisprudenza Civile Merito 2

Legislazione comunitaria 1

Legislazione nazionale 40

Dottrina 48

Cassazione Penale 109

Consiglio di Stato 94

Giurisprudenza Penale Merito 5

Giurisprudenza Amministrativa TAR 77

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa contrastata dopo Wall Street, poco mossa Milano
  • P.S. Berlusconi acquista l'attico di Sandra e Raimondo Vianello
  • Annunziata, non vado in Israele con delegazione Pe,deciso con Pd
  • Wall Street apre in rialzo con l'inflazione, Dj +0,48%
  • Il petrolio è in rialzo a New York a 61,97 dollari
  • Sindacati a palazzo Chigi su ex Ilva nonostante rinvio
  • Orban, a lavoro per aggirare sanzioni Usa su petrolio russo
  • Borsa: l'Europa migliora dopo l'inflazione Usa
  • Starmer, alleati rafforzino capacità lungo raggio di Kiev
  • L'inflazione Usa al 3% in settembre, sotto le attese

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it