Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e sanatoria delle costruzioni abusive realizzate sui singoli lotti
  • Rifiuti.Illegittimità prescrizione per produzione di compost (AQC) utilizzando quantità di sovvalli entro la percentuale del 50% rispetto alla frazione verde
  • Beni Culturali. Nozione di spostamento e rimozione
  • Urbanistica. Modifica della destinazione d’uso
  • Rifiuti. Carta da macero
  • Urbanistica.Rapporto tra rilascio certificato di agibilità e rispetto delle norme edilizie ed urbanistiche
  • Urbanistica. Concetti di “sagoma” e “prospetto”
  • Dossier incendi e legalità
  • Urbanistica.In tema di documentazione fotografica e condono edilizio: requisito essenziale con la presentazione della istanza di condono edilizio
  • Beni Ambientali. Sanatoria
  • Aria. Centrale elettrica
  • Urbanistica.La destinazione di PRG a “verde pubblico attrezzato” ha di regola natura conformativa
  • Sulle riviste. Sommario Ambiente e Sviluppo settembre 2009
  • Beni Ambientali. Proroga termini autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Ordinanza di bonifica
  • Urbanistica.Deroga al contributo di costruzione, requisiti del titolare concessione e tipologia delle opere
  • Rifiuti. Una proposta costruttiva per svolgere l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti in forma ambulante
  • Danno ambientale.Avvio del procedimento e comunicazione della decisione sulla denuncia e degli interventi conseguentemente assunti
  • Rifiuti.Legittimità divieto di riutilizzo dei fanghi di depurazione in aree qualificate Siti di importanza Comunitaria (SIC) senza il previo svolgimento della Valutazione di Incidenza
  • Urbanistica.Illegittimità parere sfavorevole della conferenza dei servizi per l'ammodernamento dell'assetto produttivo dell'impianto di stoccaggio di oli minerali

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2239 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121080492
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog

Elettrosmog

Inquinamento da campi elettromagnetici

Sottocategorie

Corte Costituzionale 18

Cassazione Civile 5

Giurisprudenza Civile Merito 6

Legislazione comunitaria 4

Legislazione nazionale 12

Dottrina 70

Cassazione Penale 16

Consiglio di Stato 151

Giurisprudenza Penale Merito 3

Giurisprudenza Amministrativa TAR 185

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
  • Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
  • Conte, caso Almasri umilia governo, l'Italia non è questa
  • Schlein, dal governo figura vergognosa su Schlein, chieda scusa
  • Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
  • Ok dell'aula della Camera a mozione maggioranza su rc auto
  • 'Dem conquistano la Virginia e mantengono New Jersey
  • Inflazione Ocse stabile al 4,2% a settembre, Italia all'1,6%
  • Il settore privato Usa ha creato 42.000 posti, sopra le attese
  • Almasri, legale vittima 'chiederemo risarcimento al governo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it