Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Illegittimità diniego regionale preventivo e generalizzato per ricerca idrocarburi
  • Rifiuti. Responsabilità del produttore iniziale in caso di consegna a terzi
  • Urbanistica.Natura permanente del reato di omessa denuncia dei lavori e presentazione dei progetti
  • Urbanistica.Modifica destinazione uso tra categorie funzionalmente autonome
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva ed esecuzione opere di urbanizzazione
  • Rifiuti. Trasporto e iscrizione all'albo
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Urbanistica.Misure alternative alla demolizione di immobili abusivi in Campania
  • Ecodelitti.Associazione per delinquere e art. 452-quiaterdecies codice penale
  • Rifiuti. Deposito temporaneo
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica come principio in materia di produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia
  • Beni ambientali.Sequestro bene demaniale
  • Urbanistica.Destinazione di zona
  • Beni Ambientali. Demolizione e ricostruzione in zona vincolata
  • Ecodelitti.La pesca abusiva e i delitti di inquinamento e disastro ambientale
  • Acque. Circolare 24 marzo 2003
  • Rumore. Accertamenti fonometrici
  • Rifiuti.Trasporto e commercio di rottami ferrosi
  • Rifiuti.Contaminazioni storiche ed obblighi di bonifica
  • Aria. Qualità dell'aria ambiente

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1094 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112696866
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Fasce di rispetto elettrodotti 08 Luglio 2008 9833
Elettrosmog. Induzione magnetica 03 Luglio 2008 8201
Elettrosmog. Protezione lavoratori 15 Gennaio 2008 7057
Elettrosmog. Catasto infrastrutture reti radiomobili. 17 Dicembre 2003 6560
Elettrosmog. Infrastrutture comunicazione elettronica 20 Novembre 2003 6552
Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica 05 Novembre 2003 15649
Elettrosmog. Limiti esposizione 03 Settembre 2003 8809
Elettrosmog. Impianti radioelettrici a bordo di navi 10 Giugno 2003 10283
Inquinamento elettromagnetico. Referendum servitù elettrodotto 06 Maggio 2003 15933
Elettrosmog. Referendum. Servitù elettrodotto 01 Maggio 2003 15976

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Araghchi, ripareremo rapidamente i danni ai siti nucleari
  • Accusa terrorismo archiviata, in 4 chiedono 2 milioni
  • Borsa: l'Europa apre positiva e guarda a trattativa sui dazi
  • Borsa: Milano apre in calo dello 0,1%
  • Borsa: l'Asia contrastata guarda a Usa e geopolitica
  • Lo spread tra Btp e Bund in apertura scende a 86,7 punti
  • Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 33,14 euro
  • L'oro si apprezza, a 3.329,71 dollari l'oncia
  • Il petrolio è in calo, Wti a 64,85 dollari (-0,40%)
  • L'euro è stabile, a 1,1784 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it