Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Regione Puglia
  • Rifiuti. Aree ecologiche e discarica abusiva
  • Rifiuti.Legittimazione del comune ad impugnare atti che autorizzano l’impianto di gestione
  • Beni culturali.Vincolo indiretto
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Ambiente in genere.Legittimazione attiva associazioni di protezione ambientale
  • La cessazione del rifiuto (eow) e le autorizzazioni ordinarie e semplificate. Ultime novita’ e orientamenti.
  • Alimenti. Etichettatura prodotti alimentari
  • Beni ambientali.Illecito paesaggistico e ordine di demolizione
  • Ambiente in genere. Correttivo al D.Lv. 152/06
  • Ambiente in genere. Inquinamento ed interesse ad agire
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Elettrosmog. Installazione di stazioni radio per telefonia mobile e v.i.a.
  • Urbanistica. Risanamento e restauro
  • Ambiente in genere.Il delitto di impedimento del controllo
  • Ambiente in genere.La disciplina dell’autorizzazione integrata ambientale nel comparto farmaceutico e gli impianti di sperimentazione
  • Rifiuti. Proroga SISTRI
  • Aria. Opere destinate alla difesa nazionale
  • Urbanistica. Opere previste dall'art. 20 L. Regione Sicilia n. 4 del 2003

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1734 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116873986
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria

Polizia Giudiziaria

Polizia giudiziaria, attività investigative e procedura penale con riferimento al diritto ambientale

Sottocategorie

Stampa 3

Giurisprudenza Civile Merito 1

Legislazione nazionale 6

Dottrina 81

Cassazione Penale 59

Giurisprudenza Penale Merito 2

Corte Costituzionale 4

Giurisprudenza Amministrativa TAR 11

Consiglio di Stato 7

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Scossa di terremoto di magnitudo 3.2 a Latina
  • 'Danni per missile polacco, non per drone russo', polemica a Varsavia
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,29%)
  • Champions: Juventus-Borussia Dortmund 4-4
  • Trump atterra a Londra,al via la visita di Stato bis in Gb
  • I ribelli maoisti indiani annunciano la fine dei combattimenti
  • Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
  • Egitto, con assalto a Gaza regione sull'orlo del caos totale
  • Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
  • Molesta ragazzine, muore dopo essere stato aggredito

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it