Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Il Disastro ambientale "nominato”
  • Confisca disposta in assenza di condanna formale e tutela dei terzi: un’interessante interpretazione convenzionalmente orientata, con qualche spunto per il futuro
  • Ambiente in genere.Il delitto di inquinamento. Elementi tecnici e procedure
  • Rumore. Immissioni acustiche prodotte dal passaggio di convogli ferroviari
  • Caccia e animali.Attività venatoria illecita e legittimazione del WWF alla costituzione di parte civile
  • Beni Ambientali. Taglio di bosco
  • Caccia e animali. Confisca fucile
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Rifiuti.impianto di trattamento e legittimazione attiva delle amministrazioni comunali
  • Acque.Depuratore comunale e responsabilità del sindaco
  • Caccia e animali. Specie protette
  • Beni ambientali. ordine di demolizione e riduzione in pristino (unicità del provvedimento)
  • Rifiuti.Tariffe
  • Urbanistica. Tecniche di indagine in materia di abusivismo edilizio
  • Rifiuti. Materiali derivanti dalle attività di demolizione
  • Urbanistica.Responsabilità di un coniuge per il fatto materialmente commesso dall’altro
  • Acque.Metodiche di campionamento dei reflui
  • Acque.Reflui da insediamenti artigianali.
  • Rifiuti.Discarica e mutamento organo amministrativo
  • Caccia e animali. Caccia e tutela della salute

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1228 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119735821
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Polizia Giudiziaria
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Polizia Giudiziaria. Carabinieri NAS 07 Maggio 2009 14551
Polizia Giudiziaria. Riparto competenze 13 Settembre 2006 11444
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 21 Agosto 2006 10260
Polizia Giudiziaria. NOE Carabinieri 02 Dicembre 2005 15122
Polizia Giudiziaria. Corpo Forestale 30 Novembre 1999 9035
Polizia Giudiziaria. Stampati per indagini in materia di abusivismo edilizio 31 Dicembre 1969 15269

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'Israele sostiene 4 milizie a Gaza contro Hamas'
  • Tajani,al lavoro per cancellare norma iniqua affitti brevi
  • Trump, 'con Xi parleremo di Russia, vorrei che ci aiutasse'
  • Dalla Freccia Nera a Sapore di Mare, addio a Mauro Di Francesco
  • Manifestazione pro Pal a Torino, scontri con forze ordine
  • Papa con primo ministro Libano, pace per popolo palestinese
  • Manovra:Leo, scelta finale del Parlamento,ma saldi invariati
  • È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7
  • Ranucci, non voglio ritiro querele contro di me
  • Patuelli, utili banche? Le banche hanno pagato da sole crisi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it