Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti diversi dai propri
  • Urbanistica.Estensione ordine di demolizione ad interventi successivi alla condanna
  • Beni Ambientali.Abusi edilizi realizzati in una zona soggetta a vincolo paesaggistico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva cartolare e indici rivelatori
  • Urbanistica.Illegittimità d.i.a. su immobile abusivo
  • Rifiuti.Trasporto illecito e confisca del mezzo al terzo proprietario
  • Rifiuti.Sottoprodotti e prova della destinazione al successivo utilizzo
  • Rifiuti.End-of-Waste tramite provvedimenti autorizzativi
  • Rifiuti.Rifiuti con codici a specchio. La prima ordinanza di tribunale dopo Cassazione e Corte Europea
  • Polizia giudiziaria. Reati ambientali e tecniche investigative
  • Rifiuti. Impianto produzione compost
  • Urbanistica. Convenzioni urbanistiche
  • Rifiuti. Deposito temporaneo trasporto e movimentazione
  • Ambiente in genere.La concessione provvisoria ex art. 10 reg.cod.nav. non può legittimare il rilascio del titolo in via definitiva ai sensi dell’art. 37 cod. nav.
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo l’asse viario, sul presupposto che l’area apparterrebbe al demanio regionale.
  • Rifiuti.Riutilizzo del fresato bituminoso proveniente dalla asportazione del manto stradale mediante spandimento sul suolo e il compattamento
  • Urbanistica. Acquisizione immobile abusivo e sequestro
  • Urbanistica.Oneri concessori per cambio destinazione d’uso da civile abitazione a studio professionale
  • Ambiente in genere. V.i.a. e impianti di produzione energia elettrica
  • Rifiuti. Rifiuti radioattivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1850 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119062617
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Piano nazionale banda larga d’intesa con le Regioni. 18 Luglio 2012 4987
Elettrosmog. Installazione di impianti di telefonia mobile negli impianti sportivi 14 Febbraio 2011 6546
Elettrosmog. Disciplina per il rilascio dell'autorizzazione all'installazione o alla modifica degli impianti 23 Luglio 2010 5755
Elettrosmog. Infrastrutture telefonia mobile 01 Agosto 2007 7698
Elettrosmog. Installazione impianti 26 Giugno 2007 6888
Elettrosmog. Centrali elettriche e giurisdizione amministrativa 30 Aprile 2007 8693
Elettrosmog. Installazioni stazioni 11 Gennaio 2007 7548
Elettrosmog. Installazione antenne e permesso di costruire 10 Luglio 2006 8280
Elettrosmog. Codice delle comunicazioni 23 Maggio 2006 7045
Elettrosmog. Regione Abruzzo 19 Marzo 2006 7649

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Lavoratore muore investito al porto di Ravenna
  • Inchiesta Usa, il Titan imploso per difetti costruzione
  • Mattarella e Meloni a funerali Stato dei 3 carabinieri a Padova
  • Media, palestinese ucciso da drone israeliano a Khan Yunis
  • Egitto, 600 camion di aiuti a Gaza passeranno da Kerem Shalom
  • Liceo evacuato, scatta il protocollo per le maxi-emergenze
  • Istat, a settembre prezzi -0,2% sul mese, +1,6% sull'anno
  • Da banche 11 miliardi in 3 anni,tagli Irpef non per redditi alti
  • Mattarella, regresso del multilateralismo è inaccettabile
  • Israele, data apertura Rafah più avanti, aiuti non da lì

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it