Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Demolizione e prevalenti interessi pubblici
  • Rifiuti.Ordinanza sindacale per la rimozione di rifiuti e comunicazione di avvio del procedimento
  • Danno ambientale. Rapporti tra d.lv. 152-2006 e codice civile
  • Acque.Determinazione del valore limite della capacità residua di trattamento
  • Caccia. Caccia e tutela dall’inquinamento acustico (archivio 1998 - 2002)
  • Rumore. Messaggi pubblicitari
  • Sviluppo sostenibile. installazione impianto eolico e legittimazione ad agire
  • Rifiuti.Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e recupero
  • Beni Ambientali.Silenzio e inerzia dell'ente parco
  • Rifiuti.Classificazione dei rifiuti pericolosi caratteristiche di pericolosità HP 15
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Animali. Commercio aracnidi
  • Rifiuti.Legittimità diniego approvazione del documento di analisi del rischio sulla base della destinazione urbanistica risalente al 2000
  • Rifiuti.TOSAP
  • Urbanistica.Inizio lavori
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro aziende faunistico-venatorie
  • Ecodelitti. Inquinamento ambientale e responsabilità pubblici amministratori
  • Urbanistica.Variante leggera in corso d’opera e difformità incidenti sulle volumetrie
  • Aria. Emissioni veicoli
  • Urbanistica. Ordine di demolizione impartito dal giudice con la sentenza di condanna e avviso di avvio del procedimento sanzionatorio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1427 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119171248
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5502
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 7938
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 9117
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9285
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13616
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9489

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Svolta nell'inchiesta su morte fondatore Mango, indagato figlio
  • Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
  • Trump, ottime chance di fermare presto guerra in Ucraina
  • Trump, spero che òa guerra finisca senza necessità di Tomahawke
  • Trump esclude incontro a 3, troppo odio tra Putin-Zelensky
  • Trump, Putin vuole che la guerra finisca
  • Trump, dare i Tomahawk sarebbe escalation ma ne parleremo
  • Zelensky, serve il cessate il fuoco, noi pronti a parlare
  • Zelensky a Trump, col tuo aiuto possiamo fermare la guerra
  • Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it