Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza comunale di porre in essere gli interventi necessari a riportare nei limiti di legge i parametri inquinanti
  • Urbanistica. Acquisizione dell'immobile al patrimonio comunale
  • Tutela consumatori. Assistenza reciproca
  • Urbanistica. Attività edilizia nei centri storici
  • Urbanistica.Nozione di variazione essenziale dal permesso di costruire
  • Aria. Quote CO2
  • Ambiente in genere.Non è necessaria la VAS laddove il singolo progetto importi varianti relative alla sola ubicazione dell’impianto potenzialmente pericoloso
  • Rifiuti. Gestione e responsabilità
  • Rifiuti. Discarica abusiva e compartecipazione agevolatrice del proprietario del terreno
  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d’uso tra categorie funzionalmente autonome
  • Caccia e animali. Cani e pubblica incolumità
  • Rifiuti.Trattamento delle acque di falda
  • UrbanistIca.Cessione di cubatura e concorso nel reato del funzionario comunale nominato responsabile del procedimento
  • Caccia e animali.Tutela della fauna marina dei ricci di mare
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti. Elementi qualificanti della gestione illecita
  • Rifiuti. Raccola veicoli fuori uso
  • Polizia giudiziaria. Associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute
  • Alimenti.Semilavorato per condimento a base di aceto di vino
  • Acque.Gli illeciti penalo relativi allo scarico di acque reflue, tra norme speciali e previsioni codicistiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 816 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112687612
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5218
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 7706
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 8805
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9022
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13395
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9203

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Trump riceverà Netayahu lunedì prossimo'
  • Assaltata la sede di un settimanale satirico a Istanbul
  • Springsteen, amministrazione Trump corrotta risuoni la libertà
  • 'Ue disposta a accettare dazi al 10% ma punta a esenzioni'
  • Casa Bianca, Trump oggi firma fine delle sanzioni a Siria
  • Caldo record, in Lombardia stop lavori dalle 12.30 alle 16
  • 'Usa in colloqui preliminari per un accordo Israele-Siria'
  • Casa Bianca, Trump ha scritto a Powell, chiesto taglio tassi
  • Il gas conclude in calo (-2,2%) a 32,9 euro al Megawattora
  • Ok cdm al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it