Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sostanze pericolose. Amianto ed obbligo di rimozione
  • Urbanistica.Parcheggi ed autorimesse e applicabilità della procedura semplificata di cui alla l. n. 122 del 1989
  • Tutela Consumatori. Immissione sul mercato di sostanze pericolose
  • Urbanistica. Delibera di acquisizione immobile abusivo e sindacato del giudice
  • Rifiuti. Differenze con normativa sulle acque (questione – infondata – di legittimità costituzionale
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Proprietario dell’area e responsabilità per deposito incontrollato
  • Acque. Nozione di scarico, acque meteoriche, bonifiche e getto pericoloso di cos
  • Urbanistica.Termine di durata del permesso edilizio
  • Rifiuti.Attività imprenditoriale ed illecita gestione
  • Sviluppo sostenibile.Fasi del procedimento autorizzatorio
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • Polizia Giudiziaria. Impianti pubblicitari
  • Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017
  • Rifiuti.Avvelenamento di acque e disastro colposo
  • Rifiuti.Veicolo fuori uso abbandonato in area condominiale sottoposto a fermo amministrativo
  • Rifiuti. Emergenza rifiuti in Campania
  • Elettrosmog. Installazione stazioni radiobase e turbativa pubblica
  • Urbanistica. Convenzione di lottizzazione
  • Rifiuti. Recupero energetico

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1403 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121850635
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Elettrosmog
  5. Giurisprudenza Civile Merito

Giurisprudenza Civile Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Elettrosmog. Inottemperanza ordine di riduzione a conformità delle emissioni 09 Dicembre 2010 5695
Elettrosmog. Immissioni da elettrodotto 26 Ottobre 2005 8158
Elettrosmog. Elettrodotti 17 Settembre 2004 9248
Elettrosmog. Provvedimenti di natura cautelare 26 Aprile 2004 9372
Inquinamento elettromagnetico. Articolo 700 c.p.c. 09 Maggio 2003 13712
Elettrosmog. Risarcimento del danno 30 Novembre 1999 9649

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Rivelarono email di Maxwell', silurati impiegati di un carcere
  • 'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
  • Re Carlo compie 77 anni, un ritratto bucolico in suo onore
  • Cnn, funzionari Usa vogliono dissuadere Trump sui test nucleari
  • Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
  • Uccise donna conosciuta on line, condannato a 15 anni
  • Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
  • Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
  • Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
  • Trump chiede indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it