Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Attività di fornaio
  • Urbanistica.Regime giuridico delle tettoie
  • Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante: attività di controllo
  • Rifiuti. Obblighi di bonifica e omessa segnalazione dell’evento
  • Acque.Discrimine tra nozione di “scarico industriale” e “rifiuto”
  • Beni ambientali. Abusi paesaggistici e principio di offensività
  • Rifiuti. Sistri (terza parte)
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano
  • Aria. Autorizzazione in via generale
  • Caccia e animali. Articolo 30 lett. h) della legge 157 del 1992
  • Acque. Scarico di reflui da attività di lavanderia in umido
  • Urbanistica. D.i.a. e regime sanzionatorio
  • Urbanistica. La realizzazione di silos è intervento di nuova costruzione, non definibile come volume tecnico
  • Urbanistica.Tensostruttura come nuova costruzione
  • Beni ambientali. Territori coperti da foreste e boschi
  • Urbanistica.Tettoie e ripari esterni dagli agenti atmosferici sono qualificabili come pertinenze
  • Urbanistica.Riclassificazione di un’area ex “zona bianca”
  • Urbanistica. Lottizzazione e buona fede dell’acquirente
  • Beni Culturali.I resti del Castello catalano-aragonese di Bonaria vanno salvaguardati.
  • Urbanistica.Necessità ai fini della sanatoria anche della doppia conformità sismica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1128 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115461690
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Accertamento diritto di proprietà della PA e giurisdizione 23 Febbraio 2024 1998
Beni culturali. Espropriazione per vincolo archeologico 24 Aprile 2007 24400
Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica 24 Aprile 2007 10648
Beni Culturali. Occupazione per ricerca archeologica 24 Aprile 2007 12813
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici e indennità 24 Aprile 2007 27909
Beni Culturali. Rinvenimento beni archeologici 24 Aprile 2007 23235
Beni Culturali. Prelazione dello Stato 19 Maggio 2003 12487

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il post di Meloni, selfie con il cappellino e 'buona domenica'
  • Siti sessisti, indagine Commissione chiusa entro il 2025
  • Wafa, 7 morti per fame a Gaza nelle ultime 24 ore
  • Indonesia, almeno tre morti durante le proteste contro Subianto
  • Kiev smentisce Mosca, un nulla di fatto l'offensiva estiva
  • Media, 18 morti a Gaza dall'alba, 13 in fila per gli aiuti
  • Flottiglia umanitaria guidata da Greta pronta a salpare per Gaza
  • Xi a Modi, 'Cina e India sono partner e non rivali'
  • Trump, improbabile incontro Putin-Zelensky ma possibile a 3
  • Attacco israeliano a tunnel di Hezbollah in Libano

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it