Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Requisiti delle pertinenze
  • Ambiente in genere.VAS e vaglio delle ripercussioni ambientali di ogni singola opera prevista
  • Urbanistica.Volumetria maggiore rispetto a quella assentita e sanzione demolitoria
  • Urbanistica.Traslazione e modifica della sagoma
  • Beni Ambientali. Reati paesaggistici ed interventi di minima entità
  • Urbanistica. Opere portuali
  • Rumore.Attività di discoteca
  • Urbanistica.Nozione di pareti antistanti
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Comune per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e di rifiuti urbani
  • Ambiente in genere. Legittimità diniego per deposito prodotti inerti e ceneri inertizzate in area agricola nei pressi di un SIC e di un corridoio ecologico.
  • Urbanistica.Crollo edificio e successivo intervento di integrale demolizione e ricostruzione
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva e sanatoria
  • Rifiuti. Obblighi di bonifica
  • Urbanistica.Sanatoria e acquisizione al patrimonio comunale
  • Acque. Gli impianti urbani per lo sfruttamento dell'acqua meteorica di dilavamento
  • RECENSIONE a ROTOLO G., “ ‘Riconoscibilità’ del precetto penale e modelli innovativi di tutela. Analisi critica del diritto penale dell’ambiente”
  • Ambiente in genere. Nessuna sanzione per chi usa sacchetti di plastica non biodegradabili
  • Il ritorno del lupo
  • Rifiuti. L'assimilazione dei rifiuti e la sua tariffazione
  • Aria. Art. 674 c.p.: natura del reato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1446 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118932318
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Cose di interesse numismatico  08 Ottobre 2025 265
Beni culturali.Delitto di cui all'art. 518-duodecies c.p. 08 Maggio 2025 1163
Beni culturali.Proprietà privata e statale 21 Novembre 2024 2189
Beni culturali.Art. 518-duodecies primo comma c.p. e continuità normativa con art. 635, secondo comma n. 1 c.p. 04 Novembre 2024 2255
Beni culturali.Presunzione di proprietà pubblica 23 Settembre 2024 2039
Beni culturali.Reato di impossessamento di beni culturali ed udienza preliminare 18 Luglio 2024 2093
Beni culturali.Realizzazione video musicale in un sacrario militare monumentale e vilipendio di tombe 25 Giugno 2024 1953
Beni culturali.Immissione in circolazione di opere d’arte non autentiche 30 Novembre 2022 2483
Beni culturali. Reato previsto dall’art. 174 dlgs 42 del 2004 16 Marzo 2022 2942
Beni culturali.Beni provenienti dalle collezioni numismatiche 10 Gennaio 2022 3290

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump proclama 14 ottobre 'giornata del ricordo' di Kirk
  • Italia-Israele, in 15 trattenuti in Questura dopo gli scontri
  • Gattuso, solidarietà ai giornalisti feriti negli scontri
  • Mondiali: Inghilterra prima europea qualificata
  • Stellantis investirà 13 miliardi di dollari negli Usa
  • Gattuso 'siamo stati bravi, Italia ha grande spirito'
  • Mondiali: Italia-Israele 3-0
  • Tennis:Stoccolma; Berrettini vince derby con Zeppieri,è a ottavi
  • Trump avverte la Cina, valuto rottura su olio da cucina
  • Hamas ha consegnato altre 4 salme alla Croce Rossa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it