Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti.Valutazione del rischio della catena alimentare.
  • Urbanistica. Sequestro e facoltà d’uso
  • Aria. Domanda di autorizzazione incompleta
  • Urbanistica.Realizzazione scala in ferro per accedere ad un terrazzo
  • Rifiuti. Sistri (parte seconda)
  • Urbanistica.Prescrizione del reato e oneri probatori
  • Urbanistica.Ripostiglio in alluminio può essere considerato opera pertinenziale.
  • Rifiuti.Reati concernenti la disciplina dei rifiuti e particolare tenuità del fatto
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Acque. Inquinamento idirico
  • Beni ambientali. Pianificazione
  • Urbanistica. Interventi soggetti a d.i.a.
  • Rifiuti.Abbandono-deposito incontrollato di rifiuti e Cassazione. Tutto chiaro?
  • Ambiente in genere.Concessioni di occupazione del demanio marittimo
  • Elettrosmog.Stazione radio base e potere a contenuto pianificatorio dei comuni
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e confisca
  • Ambiente in genere.VIA e proroga dei provvediment
  • Beni Ambientali. Sequestro preventivo ed attualità del pericolo
  • Urbanistica.Crollo edificio e successivo intervento di integrale demolizione e ricostruzione
  • Danno ambientale. Legittimazione articolazioni locali di associazioni ambientaliste

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2646 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120749584
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2576
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2530
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2952
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7733
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7697
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 9026
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 8264
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7865
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9600
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7917

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
  • Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
  • Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini
  • Media, Hamas chiede passaggio sicuro dei militanti da zone Idf

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it