Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Giursprudenza Cassazione penale 1998 - 2003
  • Rifiuti. Trituratori
  • Urbanistica. E’ lottizzazione abusiva la combinazione di attività legittime e di attività abusive che interferiscono con la programmazione urbanistica.
  • Modificazioni genetiche. Colture transgeniche, convenzionali e biologiche
  • Sulla riforma del Ministero per i beni culturali
  • Rumore. Pianificazione acustica comunale
  • Urbanistica. Decorrenza del termine di validità dell’autorizzazione
  • Elettrosmog. Applicabilità dell’obiettivo di qualità di 0,2 microtesla di induzione elettromagnetica
  • Urbanistica. Carico urbanistico e sequestro
  • Sviluppo sostenibile. Oneri di monitoraggio
  • Beni culturali. Falsi d'arte (confisca)
  • Rifiuti.Attivazione volontaria di interventi di messa in sicurezza bonifica e ripristino ambientale da parte del proprietario incolpevole
  • Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia 
  • Aria.Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006
  • Urbanistica. Demolizione
  • Urbanistica. Diniego concessione edilizia
  • Beni Ambientali.Annullamento autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e responsabilità dell’acquirente e subacquirente, sequestro e confisca
  • Polizia giudiziaria. Guardie volontarie di associazioni ambientaliste
  • Urbanistica.Sospensione condizionale della pena e possibilità di subordinare il beneficio alla demolizione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 791 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112733902
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Legge 22 gennaio 2024 n. 6 30 Gennaio 2024 2031
Beni culturali.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 6 14 Febbraio 2022 2166
Beni culturali.LEGGE 1 ottobre 2020, n. 133 26 Ottobre 2020 2489
Beni culturali. patrimonio culturale subacqueo 11 Novembre 2009 7296
Beni Culturali. Operazioni commerciali 28 Luglio 2009 7280
Beni Culturali. Restauro 17 Luglio 2009 8542
Beni Culturali. Restauratori 17 Luglio 2009 7919
Beni Culturali. Protezione in caso di conflitto armato 12 Maggio 2009 7344
Beni Culturali. Architettura rurale 09 Dicembre 2008 9146
Beni Culturali. Interventi 20 Novembre 2008 7424

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
  • Ciciliano,tre regioni non hanno flotta aerea antincendio
  • 'Ben Gvir e Smotrich pronti ad affossare la tregua a Gaza'
  • Mattarella, neo-protezionismo incide su mercati e economia
  • Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi
  • Mattarella, l'Italia è solida, ora serve sforzo corale
  • Liverani, 'Patto per un'Italia protetta e più forte'
  • Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno
  • Ania, solo 7% case assicurate da catastrofi, vanno protette
  • Hamas, pronti a accordo ma serve la fine della guerra

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it