Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Alimenti. Analisi di campioni
  • Urbanistica. Nozione di impianto tecnologico
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) quale strumento di tutela preventiva
  • Urbanistica. Ristrutturazione
  • Urbanistica.Rielaborazione complessiva di uno strumento di pianificazione territoriale
  • Rifiuti. Rimozione rifiuti e obblighi ANAS
  • Rifiuti.Bottini e fanghi da depurazione: tra agricoltura e compostaggio?
  • Beni Ambientali.Divieto installazione antenna per la telefonia mobile nelle immediate vicinanze di un’area boschiva
  • Rifiuti. Localizzazione discarica e legittimazione del comune all'impugnazione.
  • Sviluppo sostenibile. Produzione di energia elettrica da olii vegetali
  • Rifiuti.Obbligo di bonifica dei siti contaminati e curatela fallimentare, nessun potere sostitutivo se la curatela manifesta la propria intenzione di collaborare
  • Aria. Continuazione esercizio impianto
  • Urbanistica.Impugnazione delle prescrizioni di piano
  • Beni ambientali. Piano paesistico
  • Urbanistica.Attività di scavo e sbancamento
  • Aria.LEGGE 21 gennaio 2022 n. 8
  • Beni Ambientali. Condono (silenzio assenso)
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e contraddittorio
  • Rifiuti. Rifiuti ecotossici
  • Urbanistica. Responsabilità del muratore o operaio per l'abuso edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1986 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121109689
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Il patrimonio culturale urbanistico 10 Giugno 2025 790
Beni culturali.Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela 06 Marzo 2025 2716
Beni culturali.Il difficile equilibrio fra tutela del territorio e dei beni culturali e la transizione energetica 30 Gennaio 2025 1876
Beni culturali.Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato. 20 Giugno 2024 2984
Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato 05 Giugno 2024 3844
Beni Culturali.Diniego di autorizzazione all’esportazione dell’opera d’arte e procedimento dichiarativo dell’interesse culturale 19 Aprile 2024 3392
Beni culturali.Circolazione internazionale 17 Aprile 2024 2208
Beni culturali.Patrimonio immateriale e vincoli di destinazione d’uso 03 Aprile 2024 4491
Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto 21 Febbraio 2024 2016
Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica 08 Novembre 2023 5610

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Farnesina, scarse speranze per Di Marcello e Kirchler
  • Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
  • Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
  • Trump, 'a New York ci sarà regime comunista, gente se ne andrà'
  • Kiev, 'liberato palazzo consiglio Pokrovsk, issata bandiera'
  • Avviso di garanzia per Boccia, lei si ritiro dalle Regionali
  • Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
  • William in Brasile ricrea le foto scattate alla madre Diana
  • Conte, Nordio esplicito sul vero fine della riforma, un applauso
  • In appello 24 anni ad Alessia Pifferi, riconosciute attenuanti

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it