Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva fra processo penale e processo amministrativo
  • Rifiuti. Fluff
  • Urbanistica. Legittimazione associazioni ambientaliste e pianificazione
  • Rifiuti. Imprese di pulizia
  • Acque. Superamento limiti
  • Urbanistica.Convenzioni urbanistiche
  • Rifiuti.Cubetti in porfido e disciplina dei sottoprodotti
  • Ambiente in genere.Delega di funzioni in materia ambientale
  • Sviluppo sostenibile.Produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici
  • Beni Ambientali.Necessità dell’autorizzazione ex art. 7 l. 1497/1939 per ogni attività di trasformazione nelle località individuate dai decreti “galassini”
  • Rifiuti. Materie prime secondarie per attività siderurgiche e metallurgiche
  • Urbanistica.Presupposti per il rilascio del certificato di agibilità
  • Aria.Disciplina delle limitazioni alla circolazione veicolare
  • Ambiente in genere.Global Report on the Status of Legal Limits on Lead in Paint
  • INOLTRO DI MERCI PERICOLOSE CON MODALITÀ INTEGRATA
  • Rifiuti. Competenza del PM alla distruzione di rifiuti pericolosi in sede di esecuzione
  • Acque.La gestione idrica degli spazi verdi
  • Rifiuti.La responsabilità ambientale e gli obblighi gravanti sui proprietari di siti contaminati
  • Acque. Inquinamento
  • Rifiuti.Codici a specchio e classificazione del rifiuto

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1933 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116964410
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Il patrimonio culturale urbanistico 10 Giugno 2025 546
Beni culturali.Attestato di libera circolazione di un bene culturale e potere di autotutela 06 Marzo 2025 1847
Beni culturali.Il difficile equilibrio fra tutela del territorio e dei beni culturali e la transizione energetica 30 Gennaio 2025 1625
Beni culturali.Chi trova un bene culturale trova un tesoro. Note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato. 20 Giugno 2024 2170
Beni culturali.Il Nuraghe esistente in terreni privati non è un bene culturale se non è formalmente vincolato 05 Giugno 2024 3399
Beni Culturali.Diniego di autorizzazione all’esportazione dell’opera d’arte e procedimento dichiarativo dell’interesse culturale 19 Aprile 2024 2867
Beni culturali.Circolazione internazionale 17 Aprile 2024 2014
Beni culturali.Patrimonio immateriale e vincoli di destinazione d’uso 03 Aprile 2024 3890
Beni culturali.Profili di sindacabilità del provvedimento impositivo del vincolo storico-archeologico diretto 21 Febbraio 2024 1813
Beni Culturali.I beni culturali vanno salvaguardati anche nella c.d. transizione ecologica 08 Novembre 2023 5026

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
  • Schlein, su sanzioni ai Comuni fanno ciò che non fa il governo
  • Lo spread Btp-Bund chiude in rialzo a 80 punti base
  • Borsa: l'Europa chiude in rialzo con Fed e tecnologici
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,84%)
  • Tajani,su revoca visti ad Avs non so nulla,devo verificare
  • Protesta Pro Pal interrompe Consiglio comunale Milano
  • Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
  • Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
  • Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it