Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Impianti di telefonia e vincolo cimiteriale
  • Urbanistica.Ordine di demolizione e competenze
  • Urbanistica.Scelte urbanistiche
  • Rumore.Piano di zonizzazione acustica
  • Rifiuti. Ordine di rimozione
  • Acque.Servizio idirico integrato e rapporto tra TU ambientale e TU enti locali
  • Acque. Reflui da alleamento zootecnico
  • Polizia Giudiziaria. Sequestro
  • Regimazione delle acque - Deflusso
  • Rifiuti.Natura di rifiuto del fresato di asfalto
  • Urbanistica.Mutamento della destinazione d’uso tra categorie funzionali ontologicamente diverse
  • Caccia e animali.Legittimità diniego rilascio porto di fucile ad uso caccia per congedo dal servizio militare di leva per patologie
  • Aria. Emissioni in atmosfera e misurazione del carbonio organico totale
  • Rifiuti. Raccolta, trasporto e conferimento
  • Urbanistica. Realizzazione impianto per messa in riserva e recupero rifiuti
  • Rifiuti.Verso una declinazione sostanziale del principio “chi inquina paga”: la responsabilità del gruppo societario e dell’affittuario per la bonifica dei siti contaminati da terzi
  • Beni ambientali.Sequestro preventivo e periculum in mora
  • Rifiuti. Abbandono e sospensione condizionale della pena
  • Rifiuti. Rifiuti pericolosi e sanzioni amministrative
  • Beni ambientali. Impianti eolici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1747 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117305359
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali.Illecita esportazione di una statua antica e confisca 03 Maggio 2024 1803

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 15enne suicida: 'Certezza su morte solo da esito autopsia
  • Borsa: l'Europa chiude in cauto rialzo e attende Powell
  • Borsa: Milano chiude a +0,13%, vendite su Mediobanca
  • Trump, migranti e idee green saranno la morte dell'Europa
  • Trump all'Onu, riconoscere Palestina ricompensa ad Hamas
  • Trump attacca l'Onu sui migranti, 'l'Europa invasa'
  • Via libera Camera, San Francesco festa nazionale il 4 ottobre
  • Trump, 'Ue imbarazzante, non compri petrolio dalla Russia'
  • Borsa: l'Europa si consolida, Milano guadagna lo 0,47%
  • Trump all'Onu, 'con me è l'eta dell'oro dell'America'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it