Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. occupazione del suolo pubblico
  • Rumore. Limiti differenziali
  • Ambiente in genere.E’ legittima l’intesa data dalla Regione per la realizzazione di una centrale termoelettrica turbogas, nonostante parere sfavorevole del Comune e della Provincia in ragione del notevole impatto ambientale
  • Rifiuti.La gestione dei rottami metallici
  • Beni ambientali. Interventi precari
  • Ambiente in genere.D.lgs. 46/2014: un autolavaggio rischia più dell'Ilva
  • Urbanistica.Natura del permesso di costruire
  • Urbanistica.Annullamento giurisdizionale di concessione edilizia
  • Urbanistica.Effetti dell’istanza di sanatoria sull’ordine di demolizione dell’abuso edilizio
  • Rifiuti.Autorizzazione integrata ambientale e violazione delle prescrizioni
  • Ambiente in genere. Direttive comunitarie
  • Rifiuti.Interventi di messa in sicurezza bonifica e ripristino
  • Ambiente in genere.Diritti di uso civico e normativa sui patti agrari
  • Urbanistica. Osservazioni dei privati sui progetti
  • Rifiuti.Abbandono e individuazione dei responsabili
  • Ambiente in genere.Il procedimento di estinzione delle contravvenzioni di cui agli artt. 318-bis e ss. T.U.A. tra criticità e difficoltà applicative.
  • Rifiuti. Principio di prossimità
  • Urbanistica.Acquisizione del bene abusivo e dell’area di sedime
  • Rifiuti.Rifiuti sanitari pericolosi
  • Urbanistica.Realizzazione di un pontile galleggiante a carattere stagionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1593 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 119787280
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Culturali
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni culturali. Patrimonio SpA 18 Maggio 2003 7739

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev
  • Firmato accordo di pace Thailandia-Cambogia con Trump
  • Allarme orsi in Giappone, crescono gli attacchi agli uomini
  • 'Usa e Cina finalizzano dettagli accordo commerciale'
  • Giappone, terremoto di magnitudo 4.9 a nord di Tokyo
  • Media, nuovo attacco russo su Kiev, almeno 26 feriti
  • Trump è in Malesia, prima tappa del tour asiatico
  • Vertici Corea Nord visiteranno Russia e Bielorussia
  • Timor Est è ufficialmente l'11/o membro dell'Asean
  • Fonti, diversi incontri Dmitriev-rappresentanti Usa

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it