Rumore.Ambito di applicazione della sanzione amministrativa prevista dall’art. 10, comma 2, della legge n. 447 del 1995
- Dettagli
- Categoria principale: Rumore
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 3363
Cass. Sez. III n. 13915 del 7 maggio 2020 (Ud 24 gen 2020)
Pres. Di Nicola Est. Gentili Ric. Polli
Rumore.Ambito di applicazione della sanzione amministrativa prevista dall’art. 10, comma 2, della legge n. 447 del 1995
La sanzione amministrativa prevista dall’art. 10, comma 2, della legge n. 447 del 1995 è applicabile al solo caso in cui, esercitando il prevenuto un mestiere rumoroso, questi, in detto esercizio, si limiti ad eccedere, senza che si verifichino altre conseguenze, i limiti previsti per le relative emissioni sonore fissati da disposizioni normative, sia di rango primario che secondario, vigenti in materia
Rifiuti.Le bonifiche "Fare Veloce e bene"
Le bonifiche "Fare Veloce e bene"
di Alberto PIEROBON
Urbanistica.Attività di cava
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 3547
Consiglio di Stato Sez. IV n. 3170 del 19 maggio 2020
Urbanistica.Attività di cava
L’autorizzazione e la concessione, non soltanto consentono lo svolgimento dell’attività di cava, per i suoi profili prettamente economico-industriale, abilitano cioè l’attività di impresa consistente nell’escavazione del fondo e nell’estrazione del materiale, altrimenti vietata anche al soggetto proprietario di un fondo individuato dal piano regionale quale potenziale cava, ma tengono luogo, per consolidata giurisprudenza amministrativa, anche dei titoli edilizi necessari al compimento di questa attività, mentre rimane ferma la necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli impianti e delle strutture necessarie per la coltivazione della cava
Ambiente in genere.Condotte impeditive dell'uso pubblico del demanio marittimo
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 3122
Cass. Sez. III n. 13925 del 7 maggio 2020 (CC 17 gen 2020)
Pres. Izzo Est. Ramacci Ric. C.
Ambiente in genere.Condotte impeditive dell'uso pubblico del demanio marittimo
Le condotte impeditive dell'uso pubblico del demanio marittimo, sanzionate dall'art. 1161 cod. nav., possono incidere anche sulle servitù di pubblico passaggio, costituite attraverso l'utilizzazione da parte della collettività degli accessi all'area demaniale marittima protrattasi per il tempo necessario all'usucapione
Leggi tutto: Ambiente in genere.Condotte impeditive dell'uso pubblico del demanio marittimo
Urbanistica.Validità e decadenza dei Piani Particolareggiati
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Dottrina
- Visite: 29696
Validità e decadenza dei Piani Particolareggiati
di Antonio VERDEROSA
Leggi tutto: Urbanistica.Validità e decadenza dei Piani Particolareggiati
Rumore.Spettacoli pirotecnici
- Dettagli
- Categoria principale: Rumore
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 2605
TAR Lombardia (BS) Sez. I n. 355 del 14 maggio 2020
Rumore.Spettacoli pirotecnici
Trattandosi di attività economica lecita, l’accensione di fuochi d’artificio non può essere vietata in termini assoluti, ancorché il suo esercizio possa e debba essere assoggettato a prescrizioni e cautele, volte a contemperare gli interessi (alla quiete e all’incolumità pubblica) che possono essere negativamente incisi da siffatta attività. Ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera h), L. n 4471995 i Comuni possono autorizzare «lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico e […] spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile» anche in deroga ai valori limite di immissioni sonore proprie della classificazione acustica operata in via generale. Non vi è dubbio che lo spettacolo pirotecnico, proprio perché occasionale e temporaneo rientra nella suvviste ipotesi di deroga.
- Rifiuti.Cubetti in porfido e disciplina dei sottoprodotti
- Sviluppo sostenibile. impianti alimentati da fonti rinnovabili e qualifica di pubblica utilità indifferibilità e urgenza
- Caccia e animali.TRAFFIC Bulletin Volume 32, No. 1 (April 2020)
- Beni Ambientali.Piani paesaggistici e legge regionale sul piano casa
- Urbanistica.Fascia di rispetto cimiteriale
- Danno ambientale.Danno alla salute da inceneritore e competenza del giudice ordinario
- Caccia e animali.Danni da fauna selvatica
- MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 21 aprile 2020
- Sviluppo sostenibile.Prescrizioni relative alle distanze minime degli aerogeneratori dalle abitazioni e dalle strade
- Urbanistica. Reato di cui all'art. 95 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Pagina 527 di 685




