Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Provvedimenti commissariali
  • Sviluppo sostenibile. Fonti rinnovabili
  • Rifiuti.Il principio della fattibilità tecnica ed economica alla luce dell’art. 178 D.lgs.152/2006
  • Beni ambientali. Pianificazione
  • Urbanistica. Pertinenze e strumento urbanistico
  • Beni Ambientali. Annullamento ministeriale dell'autorizzazione paesistica
  • Urbanistica.Interventi di ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Cessazione della qualifica di rifiuto
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Polizia Giudiziaria. reati ambientali e attività di PG
  • Ambiente in genere.Procedimento di screening
  • Beni Ambientali. Impianti eolici
  • Rifiuti. Luogo di produzione rilevante ai fini del deposito temporaneo
  • Rifiuti. Materiali da demolizione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici
  • DECRETO LEGISLATIVO N.81/2008: LE FUNZIONI DEL MEDICO COMPETENTE
  • Rifiuti. Il riciclaggio è un recupero finale di materiale
  • Rifiuti. Trasporto per ferrovia. Iscrizione albo. Schemi provvedimenti iscrizion
  • Beni ambientali.Legittimità diniego Soprintendenza per scavo piscina
  • Acque. Attivazione senza autorizzazione di scarico proveniente da lavanderia

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1741 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122720650
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica.Legittimazione e interesse nell’impugnazione del titolo edilizio e salvezza dei diritti dei terzi. La repressione degli abusi edilizi e la natura dell’acquisizione gratuita in caso di inottemperanza all’ordine di ripristino 25 Novembre 2025 214
Urbanistica.Ristrutturazione edilizia e sostituzione edilizia: dal vincolo di continuità alla neutralità morfologica 18 Novembre 2025 2607
Urbanistica.La mini-sanatoria edilizia introdotta dal Decreto Salva Casa e le criticità applicative 30 Ottobre 2025 1685
Urbanistica.La riforma urbanistica regionale: l'impatto cogente del r.r. n. 3/2025. certezza dei termini e incentivi per il consumo di suolo zero 15 Ottobre 2025 1976
Urbanistica.L’assenza di pianificazione, non solo a Milano 02 Settembre 2025 899
Urbanistica.L’apposita preventiva autorizzazione statica 22 Luglio 2025 1044
Urbanistica.L’autorizzazione unica per impianti di trattamento rifiuti e l’effetto di variante urbanistica: profili normativi e giurisprudenziali 01 Luglio 2025 1508
Urbanistica.L’istituto dell’asservimento e la cessione di cubatura 05 Giugno 2025 2790
Urbanistica.La disciplina in materia di installazione di infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, tra tutela del paesaggio e transizione ecologica 03 Giugno 2025 1310
Urbanistica.Il regime delle opere edilizie incompiute 29 Maggio 2025 2173

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • De Guindos (Bce), valutazioni Borsa rischiano 'incidente'
  • Confindustria, produzione migliora ma lontana dal pre-Covid
  • Dissequestro alla Torre dei Conti, al via lavori sicurezza
  • Cremlino, 'molti punti piano Usa richiedono discussione'
  • Turismo invernale, 93 milioni presenze con stranieri +29%
  • Rutte, la guerra potrebbe finire entro il 2025
  • Cremlino, 'a Abu Dhabi non affrontati dettagli piano Usa'
  • Borsa: l'Europa apre positiva, Parigi +0,62%
  • Borsa: Milano apre a +0,38% con Eni e Leonardo in evidenza
  • Borsa: Tokyo spinge l'Asia, il mercato scommette sul taglio Fed

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it