Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rumore. Documentazione di impatto acustico
  • Rifiuti. Scaglie argentifere
  • Beni Culturali.Legittimità vincolo indiretto ex art. 45 DLgs 42/2004 a tutela di compendio storico-monumentale
  • Urbanistica.Opere di preminente interesse nazionale
  • Elettrosmog.Illegittimità ordinanze disattivazione emittenti televisive per inidoneità del sito ospitante
  • Urbanistica.Sanatoria paesaggistica di abusi in zona vincolata e3x art. 36bis TUE
  • Acque. Acque reflue domestiche ed industriali
  • Urbanistica.Obbligo di esporre il cartello contenente gli estremi del titolo abilitativo
  • Alimenti.Produzione e commercio di mangimi non rispondenti alle prescrizioni di legge
  • Urbanistica. SCIA, DIA alternativa e certificato di agibilità
  • Caccia e animali.Divieto di esercizio venatorio in area protetta e segnalazione del divieto
  • Rifiuti. Raccolta, trasporto e conferimento
  • Urbanistica.Disposizioni che modificano i criteri di calcolo della superficie lorda di pavimento
  • Urbanistica. Sospensione lavori
  • Ambiente in genere. Diritto di accesso alle informazioni
  • Beni Ambientali. Aree marine e perimetrazione
  • Urbanistica. Abuso d'ufficio
  • Ecodelitti. Inquinamento ambientale
  • Rifiuti. Materiale da scavo
  • Urbanistica.Inizio dei lavori idoneo ad impedire la decadenza del titolo edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1671 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116890475
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Aerogeneratori 14 Aprile 2025 1062
Rumore.Requisiti per la configurabilità della contravvenzione di cui all'art. 659 cod. pen. 05 Marzo 2025 1318
Rumore.Reato di cui all'art. 659 cp 12 Settembre 2024 2857
Rumore.Caratteristiche della contravvenzione di cui all'art. 659 c.p. 27 Febbraio 2024 2642
Rumore.Rilevanza penale dei rumori provocati in ambito condominiale 31 Gennaio 2024 3574
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 29 Maggio 2023 2215
Rumore.Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso 16 Maggio 2023 2151
Rumore.Reato di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone 18 Aprile 2023 2784
Rumore.Schiamazzi o rumori prodotti da avventori di esercizi commerciali 14 Aprile 2023 2780
Rumore.Esercizio di attività o mestiere rumoroso 23 Gennaio 2023 2459

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
  • Metsola alla Rada, 'apriamo un ufficio del Pe a Kiev'
  • Abi, 'su Dta ribadiamo impegno concordato lo scorso anno'
  • Inflazione Eurozona a agosto limata a 2%, stabile da luglio
  • Orsini: 'Evitare che la manovra non sia assalto alla diligenza'
  • La vedova di Navalny rivela, mio marito è stato avvelenato
  • Il Papa, vicino alla gente di Gaza, condizioni inaccettabili
  • Schlein, maggioranza umilia l'Aula, daremo battaglia
  • 'Sei grassa e brutta' e picchia moglie e figlia, arrestato
  • Salvini, saluto con l'ambasciatore russo giusto se vuoi dialogo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it