Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Deroga alla legislazione nazionale in materia antisismica
  • Ambiente in genere.Poteri impliciti, regolazione e vigilanza dei mercati. Recenti sviluppi sull’attività di ARERA in materia ambientale
  • Rifiuti.Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei RAEE
  • Acque. Scarico da impianto di depurazione e superamento dei limiti
  • Rifiuti.Posidonia
  • Beni Ambientali. Installazione pannelli solari aderenti o integrati nei tetti degli edifici
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario terreno
  • Elettrosmog.Legittimità revoca concessione area presso il cimitero comunale per l'installazione di una stazione radio base per la telefonia mobile
  • Urbanistica. Semplificazioni procedimentali in materia di varianti urbanistiche
  • Caccia e animali.Esercizio della caccia con ausilio di richiami vietati e sospensione della licenza di porto di fucile
  • Urbanistica. Approvazione PRG e conflitto di interessi
  • Acque. Applicazione critica del metodo speditivo dell’invaso nelle reti di drenaggio urbane
  • Rifiuti. Anche il Parlamento Europeo sconfessa il ''testo unico''
  • Rumore.Disciplina relativa ai requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti
  • Ambiente in genere.Valutazione di impatto ambientale
  • Urbanistica. Strumenti urbanistici attuativi
  • Urbanistica.Termine per l’impugnazione degli strumenti urbanistici
  • Ambiente in genere.Conclusione del procedimento VIA ex 26 del d.lgs. n. 152 del 2006 è principio fondamentale non derogabile dalle Regioni.
  • Beni ambientali.Esclusione dei titoli per silentium in aree paesaggisticamente vincolate
  • Rifiuti.Norme interne in materia di termovalorizzazione rimessione alla CGCE

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1463 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121220755
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Legislazione nazionale
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 5849

Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti.

Leggi tutto: DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 121

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 maggio 2020

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Legislazione nazionale
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 2170

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2019/1845 ed (UE) 2019/1846, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Leggi tutto: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 19 maggio 2020

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 5 agosto 2020

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Legislazione nazionale
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 2147

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/360, (UE) 2020/361, (UE) 2020/364, (UE) 2020/365 e (UE) 2020/366, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Leggi tutto: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 5 agosto 2020

Caccia e animali.World Wildlife Crime ReportTrafficking in protected species

Dettagli
Categoria principale: Caccia e Animali
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 2267

World Wildlife Crime ReportTrafficking in protected species

The World Wildlife Crime Report was prepared by the Research and Trend Analysis Branch, Division  for Policy Analysis and Public Affairs, United Nations Office on Drugs and Crime, under the supervision  of Jean-Luc Lemahieu, Director of the Division for Policy Analysis and Public Affairs, and Angela Me,  Chief of the Research and Trend Analysis Branch.

Leggi tutto: Caccia e animali.World Wildlife Crime ReportTrafficking in protected species

Urbanistica.Un ulteriore stop a forme di sanatoria edilizia extraordinem

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 2791

Un ulteriore stop a forme di sanatoria edilizia extraordinem
(Commento a Cons. Stato, Ad. Plenaria, n. 17/2020)

di Massimo GRISANTI

Leggi tutto: Urbanistica.Un ulteriore stop a forme di sanatoria edilizia extraordinem

Urbanistica.Ambito di applicazione dell’art. 38 del t.u. edilizia

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Consiglio di Stato
Pubblicato: 15 Settembre 2020
Visite: 3228

Consiglio di Stato Ad. Pl. n. 17 del 7 settembre 2020
Urbanistica.Ambito di applicazione dell’art. 38 del t.u. edilizia

I vizi cui fa riferimento l’art. 38, t.u.edilizia, approvato con d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 sono esclusivamente quelli che riguardano forma e procedura che, alla luce di una valutazione in concreto operata dall’amministrazione, risultino di impossibile rimozione

Leggi tutto: Urbanistica.Ambito di applicazione dell’art. 38 del t.u. edilizia

  • Beni ambientali.Bosco "artificiale"
  • Ambiente in genere.Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche
  • Acque.Scarico dopo la scadenza dell’autorizzazione
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 118
  • Ambiente in genere.Procedimento di valutazione impatto ambientale: ratio e caratteri
  • Urbanistica.Contributo concessorio
  • Rifiuti.DECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 119
  • Rifiuti.La tempesta perfetta delle materie plastiche, in particolare del PET
  • Beni culturali. Vincoli diretti ed indiretti

Pagina 505 di 685

  • 500
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,64%
  • Trump annuncia: il Kazakistan ha aderito agli Accordi di Abramo
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
  • E.League: la Roma vince 2-0 a Glasgow, Bologna e Brann 0-0
  • Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
  • Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
  • Dodicenne travolto da un furgone a Milano, è gravissimo
  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo
  • Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
  • 'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it