Ambiente in genere.Cambiamenti climatici, ondate di calore, temperature estreme di Roma
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Dottrina
- Visite: 3328
Cambiamenti climatici, ondate di calore, temperature estreme di Roma
Aldo DI GIULIO
Leggi tutto: Ambiente in genere.Cambiamenti climatici, ondate di calore, temperature estreme di Roma
Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Cassazione Penale
- Visite: 2835
Cass. Sez. III n. 25983 del 15 settembre 2020 (UP 2 lug 2020)
Pres. Rosi Est. Gai Ric. Mellai
Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
In tema di deposito incontrollato di rifiuti, ai fini del riconoscimento della causa di esclusione della punibilità di cui all'art. 131-bis cod. pen. non è sufficiente il riferimento al solo quantitativo di rifiuti depositato, ma deve valutarsi l'effettivo pericolo di danno all'ambiente o la sua compromissione in concreto conseguente alla specifica condotta.
Leggi tutto: Rifiuti.Deposito incontrollato e particolare tenuità del fatto
Urbanistica.sanatoria e demolizione
- Dettagli
- Categoria principale: Urbanistica
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 2217
Consiglio di Stato Sez. VI n.5632 del 25 settembre 2020
Urbanistica.sanatoria e demolizione
L'efficacia dell'ordine di demolizione resta sospesa all'indomani della presentazione della domanda di sanatoria, ma al momento in cui la stessa venga respinta, l'ordine di demolizione torna a spiegare i suoi effetti, né appare necessario che l'amministrazione adotti un ulteriore ordine di demolizione, poiché la domanda di sanatoria non caduca l'ordine di demolizione, ma ne sospende gli effetti, che ricominciano a decorrere a far data dall'adozione del diniego di sanatoria (segnalazione e massima Avv. M. Balletta)
Rifiuti.Fallimento e obblighi conseguenti all'abbandono di rifiuti
- Dettagli
- Categoria principale: Rifiuti
- Categoria: Consiglio di Stato
- Visite: 2713
Consiglio di Stato ord. 5454 del 15 settembre 2020
Rifiuti.fFallimento e obblighi conseguenti all'abbandono di rifiuti
Questione rimessa all'adunanza plenaria: se – quando i fatti siano incontestatamente imputabili ad una società – il suo fallimento, in assenza di una disposizione di legge in tal senso, comporta la sopravvenuta irrilevanza degli obblighi previsti dall’art. 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006.
Leggi tutto: Rifiuti.Fallimento e obblighi conseguenti all'abbandono di rifiuti
Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente in genere
- Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
- Visite: 1907
TAR Liguria Sez. I n. 600 del 3 settembre 2020
Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
La rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale è appannaggio delle associazioni riconosciute ex artt. 13 e 18 della legge n. 349 del 1986 e non delle loro articolazioni territoriali le quali, pertanto, non possono ritenersi munite di autonoma legittimazione, neppure per l’impugnazione di provvedimenti aventi efficacia territoriale limitata. Il citato articolo 18 riconosce la speciale legittimazione unicamente alle associazioni di tutela ambientale iscritte nell’apposito albo del Ministero dell’ambiente a livello nazionale, sicché particolari previsioni statutarie non sarebbero comunque idonee a conferire alle articolazioni territoriali una legittimazione non prevista dalla legge.
Leggi tutto: Ambiente in genere.Rappresentanza degli interessi diffusi in materia ambientale
Rifiuti.Rifiuti con codici a specchio. La prima ordinanza di tribunale dopo Cassazione e Corte Europea
Rifiuti con codici a specchio. La prima ordinanza di tribunale dopo Cassazione e Corte Europea
di Gianfranco AMENDOLA
- Urbanistica.Decorrenza del termine di inizio lavori
- Ambiente in genere.Occupazione arbitraria di bene demaniale marittimo
- Urbanistica.Assenza delle condizioni stabilite per la dia
- Urbanistica.Demolizione e sanatoria
- Rifiuti.Classificazione con codici a specchio
- Urbanistica.Provvedimenti sanzionatori degli abusi edilizi
- Urbanistica.Permesso a costruire in variante ad un precedente permesso illegittimo
- Rifiuti.Rifiuti da manutenzione: le nuove regole
- Urbanistica.Uso degli immobili e preventiva valutazione della loro sicurezza
- Urbanistica.Giudicato penale e titolo abilitativo edilizio
Pagina 499 di 685




