Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Articolo 34 del d.p.r. n. 380 del 2001
  • Rifiuti.Bioliquido
  • Beni culturali. Studi d'artista
  • Beni Ambientali. Danno erariale in area protetta
  • Urbanistica.Potestà urbanistica del Comune
  • Aria. Inceneritori
  • Rifiuti. Spedizioni transfrontaliere
  • Sostanze Pericolose.Mercurio
  • Urbanistica.Condono edilizio
  • Elettrosmog. Potestà comunale nella disciplina degli impianti di telefonia mobile
  • Caccia e animali. Protezione fauna selvatica
  • Urbanistica.Opere di scavo sbancamento e livellamento del terreno
  • Rifiuti.Abbruciamento di scarti vegetali: quale disciplina?
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e prodotti del loro smantellamento
  • Rifiuti. Inquinanti organici persistenti nei processi di produzione termici e metallurgici
  • Urbanistica. Pianificazione
  • Urbanistica. Movimentazione terra e necessità titolo abilitativo
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e poteri del comune
  • Caccia e animali. Divieto di sparare a distanza inferiore ai centocinquanta metri in direzione di fabbricati destinati ad abitazione
  • Danno ambientale. Liquidazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1173 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17984
  • Visite agli articoli 112162981
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sequestro del mezzo di trasporto del terzo estraneo al reato 09 Maggio 2025 548
Rifiuti. Deposito temporaneo (requisiti) 29 Aprile 2025 10644
Rifiuti.Veicoli fuori uso quali rifiuti pericolosi 17 Aprile 2025 908
Rifiuti.Materiali provenienti da demolizion 15 Aprile 2025 698
Rifiuti.Trasporto illecito 10 Aprile 2025 682
Rifiuti.Sversamento di liquami fognari 17 Marzo 2025 1293
Rifiuti.Abiti usati 24 Febbraio 2025 900
Rifiuti.Combustione di residui vegetali 12 Febbraio 2025 963
Rifiuti.Applicabilità art. 131-bis codice penale 30 Gennaio 2025 852
Rifiuti.Rottami di ferro 29 Gennaio 2025 1261

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Khamenei, 'Israele non ne uscirà indenne'
  • Macron, 'pronti a operazioni per difendere Israele'
  • Cremlino, 'Putin ha parlato con Netanyahu e Pezeshkian'
  • P.Chigi, governo lavora per de-escalation e sicurezza italiani
  • Idf invia nuova allerta rossa in Israele, 'tutti nei rifugi'
  • P.Chigi, preoccupa rapporto Aiea sulle violazioni dell'Iran
  • Nyt, Usa posizionano navi per proteggere Israele e truppe
  • Hit parade, Bresh conquista la vetta al debutto
  • Borsa: Milano chiude in calo (-1,28%), pesa Stellantis, bene Eni
  • Selfie e sorrisi,l'abbraccio di Genova all'Amerigo Vespucci

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it