Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Misure di prevenzione ed inquinamento storico
  • Il procedimento di caratterizzazione e bonifica per i punti vendita carburante alla luce delle più recenti disposizioni normative
  • Acque. Delega di funzioni
  • Ambiente in genere.Linee guida sulle procedure di definizione delle contravvenzioni ambientali
  • Rifiuti. Abbandono imputabile ad una società fallita e responsabilità della curatela
  • Rifiuti. Il nuovo statuto delle terre e rocce da scavo secondo il D.M. n.161/2012
  • Sviluppo sostenibile.Impianto di cogenerazione ex d.lgs n. 20/2007
  • Urbanistica.Volumi tecnici necessari per l’utilizzo dell’abitazione
  • Rifiuti.La natura giuridica dei rifiuti abbandonati sulle strade e sulle aree pubbliche
  • Ambiemte in genere.Per la Cassazione la procedura di estinzione dei reati prevista dagli artt. 318 bis ss d. leg. 152/06 si applica a tutti i casi di condotta esaurita
  • Urbanistica.Silenzio inadempimento in tema di abusi edilizi
  • Ambiente in genere. Il proprietario del bene dato in locazione non è responsabile in caso di culpa in vigilando.
  • Urbanistica.Legittimazione al ricorso di ente collettivo
  • Rifiuti. Concorso nel reato
  • Aria. IPPC. Questionario attuazione dir 91-692-CEE
  • Rifiuti.Elusione degli adempimenti prodromici alla bonifica
  • Beni Ambientali.Impianti fotovoltaici in area con vincolo paesistico
  • Rifiuti.I codici CER per i rifiuti da trattamenti
  • Beni ambientali.Le zone umide collegate al mare fan parte del demanio marittimo
  • Beni ambientali.Parere in sanatoria della soprintendenza e silenzio assenso

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1977 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122272669
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Natura permanente del reato di mancata ottemperanza all'ordine sindacale di rimozione dei rifiuti 19 Novembre 2025 210
Rifiuti.Abbandono di rifiuti vecchia e nuova disciplina 17 Novembre 2025 319
Rifiuti.Accertamento della natura di una cosa come rifiuto 03 Novembre 2025 536
Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici  13 Ottobre 2025 719
Rifiuti.Differenze tra abbandono e discarica abusiva 30 Settembre 2025 981
Rifiuti.Gestione discarica abusiva 12 Settembre 2025 1060
Rifiuti.Combustione di rifiuti pericolosi ipotesi autonoma di reato e non circostanza aggravante. 11 Settembre 2025 870
Rifiuti.Illecita gestione e forza maggiore 08 Settembre 2025 1004
Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica 05 Settembre 2025 1158
Rifiuti.Posidonia 01 Settembre 2025 1385

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cdp approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali
  • Si screma su manovra, bonus scuole paritarie e tassa sull'oro
  • Conte, in Campania segnale al centrodestra, la spallata nel 2027
  • Per Transizione 5.0 domande fino al 27 novembre
  • Sisto, da Garofani parole inopportune e incaute
  • Bundesbank, nel terzo trimestre Germania ancora in stagnazione
  • Lufthansa in corsa per privatizzazione della portoghese Tap
  • Papa Leone, sulla tomba di San Francesco ho pregato per la pace
  • Altagamma, stabile il mercato del lusso nel 2025
  • Il prezzo del petrolio consolida il rialzo, wti a 60 dollari

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it