Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.L'amministratore del consorzio è legittimato ad impugnare le previsioni urbanistiche lesive della proprietà comune
  • Rifiuti. Imballaggi e dei rifiuti da imballaggi.
  • Urbanistica.Ordine di demolizione dato dal giudice e ordine di demolizione dato dalla P.A.
  • Caccia e animali. Custodia selvatici in zoo
  • Rifiuti.Spedizione
  • Rifiuti. Gestione
  • Urbanistica.IL REATO DI CUI ALL’ART. 44, LETT. A) T.U. EDILIZIA: l’intervento sul territorio e le fonti normative
  • Urbanistica. Condono edilizio e vincolo paesaggistico
  • Rifiuti. Raccolta e trasporto di rifiuti in forma ambulante
  • Rifiuti.Abbandoni di rifiuti e ordinanza di rimozione del comune (sindaco) nei confronti del proprietario dei terreni
  • Aria.Legittimità Ordinanza di sospensione immediata dell’attività di lavaggio e nobilitazione pelli, nonché dell’emissione di fumi e vapori
  • Ecodelitti. Inquinamento ambientale e responsabilità pubblici amministratori
  • Ambiente in genere.Autorizzazione ambientale e capacità produttiva dell'impianto
  • Beni culturali. Cose di interesse numismatico
  • Urbanistica.SCIA costituisce ammissione dell’abuso edilizio
  • Rumore.Rilevanza penale articolo 659 comma 2 cod. pen.
  • Urbanistica. Pertinenze, requisiti
  • Aria. Avviso di rettifica
  • La legislazione dei beni culturali alla luce delle recenti innovazioni
  • Rifiuti.Breve aggiornamento sulla combustione di stoppie e la Cassazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1970 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122611307
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Natura permanente del reato di mancata ottemperanza all'ordine sindacale di rimozione dei rifiuti 19 Novembre 2025 565
Rifiuti.Abbandono di rifiuti vecchia e nuova disciplina 17 Novembre 2025 499
Rifiuti.Accertamento della natura di una cosa come rifiuto 03 Novembre 2025 579
Rifiuti.Sversamento sul terreno di effluenti zootecnici  13 Ottobre 2025 753
Rifiuti.Differenze tra abbandono e discarica abusiva 30 Settembre 2025 1020
Rifiuti.Gestione discarica abusiva 12 Settembre 2025 1099
Rifiuti.Combustione di rifiuti pericolosi ipotesi autonoma di reato e non circostanza aggravante. 11 Settembre 2025 904
Rifiuti.Illecita gestione e forza maggiore 08 Settembre 2025 1034
Rifiuti.Quantificazione della sanzione da irrogare alla persona giuridica 05 Settembre 2025 1209
Rifiuti.Posidonia 01 Settembre 2025 1430

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Zelensky, 'molti aspetti giusti nel nuovo piano Usa-Kiev'
  • Casa Bianca, 'Trump non è stato di parte ai colloqui su Ucraina'
  • Serie A: Torino-Como 1-5
  • Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate
  • Champions:Cambiaso,'vietato sbagliare, a Bodo servono punti'
  • Giudice Usa archivia l'indagine contro l'ex capo dell'Fbi
  • Il gas chiude in ribasso sotto i 30 euro al Ttf di Amsterdam
  • Donzelli, ora nuova legge elettorale per assicurare stabilità
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,85%), pesa lo stacco cedole
  • Decaro, è un risultato elettorale straordinario

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it