Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e ruolo del notaio
  • Aria.Misura delle emissioni in atmosfera e comparazione con i limiti
  • Ambiente in genere. Rapporto tra V.i.a. e A.i.a
  • Polizia Giudiziaria. Notizia di reato
  • Rifiuti.Fusione di una società ed obblighi di ripristino ambientale
  • Alimenti. Ipermercato(soggetti responsabili)
  • Urbanistica.Illegittimità confisca immobile abusivo
  • Acque.Modalità di campionamento del refluo
  • Caccia e animali. Nozione di comportamenti insopportabili
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia
  • Rifiuti.Individuazione del responsabile della illecita gestione
  • Beni Ambientali.Le centrali eoliche non possono scempiare le Alpi
  • Rifiuti. Disciplina dei rifiuti in porto
  • Urbanistica.Destinazione a parcheggio di uno spazio verde
  • Ambiente in genere. Accertamenti ed ispezioni a sorpresa
  • Rifiuti.Recupero delle spese anticipate per la bonifica ambientale di urgenza
  • Rifiuti.Ordinanze di bonifica di siti inquinati e soggetto competente
  • Urbanistica.La lottizzazione abusiva fra controllo sociale ed equilibro dogmatico (quando l’impudenza genera imprudenza)
  • Urbanistica. Condono
  • Urbanistica. Mutamento di destinazione d'uso di un immobile previa esecuzione di opere edilizie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1134 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18213
  • Visite agli articoli 121921720
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Demolizione e ricostruzione in zona vincolata in assenza di autorizzazione 19 Settembre 2025 740
Beni ambientali.Mutamento della destinazione d'uso di un immobile in zona vincolata  16 Luglio 2025 858
Beni ambientali.Volumi tecnici 26 Giugno 2025 1011
Beni ambientali.Nozione di superfici utili 04 Giugno 2025 1097
Beni ambientali.Opere a ridotto impatto paesaggistico 22 Maggio 2025 1186
Beni ambientali.Realizzazione parcheggio in zona vincolata 02 Aprile 2025 1708
Beni ambientali.Elemento soggettivo del reato paesaggistico 08 Luglio 2024 2984
Beni ambientali.Livellamento del terreno 04 Luglio 2024 3095
Beni ambientali.Rapporti tra art. 146 dlv 42-2004 e dpr 31-2017 26 Febbraio 2024 2601
Beni ambientali.Interventi di ristrutturazione edilizia e necessità autorizzazione paesaggistica 22 Gennaio 2024 2234

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
  • Venezuela, appello di Machado alla disobbedienza militare
  • Schlein,condono colpo negli stinchi a chi rispetta le regole
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Pd Campania, condono proposta da voto di scambio
  • Tajani, condono? Affrontare questione caso per caso
  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir
  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it