Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Elettrosmog.Rete di telecomunicazione per la telefonia cellulare
  • Urbanistica. Beni FF.SS.
  • Acque. Scarico reflui provenienti da molitura delle olive
  • Beni Ambientali. Sequestro e pianificazione territoriale (PUTT Puglia)
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e rapporti con art.244 dlv 152\06
  • Beni Ambientali. Condono edilizio e autorizzazione paesaggistica.
  • Ambiente in genere.Principio di precauzione
  • Beni Ambientali. Annullamento autorizzazione
  • Rifiuti.Trasporto illecito ed effettuazione di un singolo trasporto
  • Acque. Perdite idrologiche e intercettazione coperture vegetalii
  • Sviluppo sostenibile.Impianti in zone agricole
  • Danno ambientale. Responsabilità oggettiva
  • Urbanistica.Valutazione unitaria degli illeciti edilizi
  • Beni ambientali. Incendi boschivi (archivio 1998 - 2002)
  • Caccia e animali. Esercizio venatorio in aree protette
  • Beni Ambientali. L’Ente gestore del Parco può esprimere parere favorevole sul piano di lottizzazione e successivamente negare il nulla-osta al permesso di costruire.
  • Ambiente in genere.Environmental Courts and Tribunals – 2021: A Guide for Policy Makers
  • Urbanistica. Decadenza titolo abilitativo
  • Beni ambientali.Abuso in zone vincolate e doverosità della sanzione demolitoria
  • Acque. Assimilazione alle acque reflue domestiche, ai fini dello scarico in pubblica fognatura, delle acque reflue di vegetazione dei frantoi oleari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 906 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112696493
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Info
  4. Faq
  5. Faq3

Faq3

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Come effettuare una ricerca ? 07 Marzo 2010 63133
Quale è il modo migliore per trovare una determinata sentenza? 07 Marzo 2010 67477
Cosa posso trovare in lexambiente? 07 Marzo 2010 63859
Come richiedere leggi e sentenze? 07 Marzo 2010 305608

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Accusa terrorismo archiviata, in 4 chiedono 2 milioni
  • Borsa: l'Europa apre positiva e guarda a trattativa sui dazi
  • Borsa: Milano apre in calo dello 0,1%
  • Borsa: l'Asia contrastata guarda a Usa e geopolitica
  • Lo spread tra Btp e Bund in apertura scende a 86,7 punti
  • Il prezzo del gas apre in lieve rialzo a 33,14 euro
  • L'oro si apprezza, a 3.329,71 dollari l'oncia
  • Il petrolio è in calo, Wti a 64,85 dollari (-0,40%)
  • L'euro è stabile, a 1,1784 dollari
  • Mondiale per club, Al Hilal di Inzaghi elimina Manchester City

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it