Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Discarica e deposito temporaneo
  • Urbanistica. Rapporto tra piano urbanistico e piano commerciale
  • Danno ambientale.Legitimazione associazioni ambientaliste e disciplina urbanistica.
  • Acque. Tutela acque sotterranee dall'inquinamento - Proposta di direttiva
  • Polizia Giudiziaria. La sicurezza rurale
  • Chi è Luca RAMACCI ?
  • Ambiente in genere.Il Consiglio dei Ministri ha il compito di comporre i diversi interessi pubblici sulla tutela dell’ambiente e la produzione dell’energia
  • Urbanistica.Le opere in area agricola. L’accorpamento delle particelle e l’asservimento ai fini edificatori
  • Beni Culturali. Acquisto per prelazione artistica
  • Beni Ambientali.I beni paesaggistici inviduati e tutelati in base alla legge
  • Ambiente in genere. Vicenda ILVA di Taranto
  • Caccia e animali. Calendari venatori, competenza
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione e bonifica
  • Rifiuti. Deposito incontrollato di rifiuti allo stato liquido
  • Rifiuti.Inceneritori e termovalorizzatori. UE ed Italia: bugie e verità
  • Rifiuti.Stoccaggio e inclusione nelle operazioni di smaltimento o recupero
  • Aria. Utilizzazione macchinario mobile
  • Urbanistica.Dissequestro immobile abusivo ed avente diritto alla restituzione
  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e modifica della destinazione da scuola primaria a scuola secondaria
  • Rifiuti. Il sistri...sintomo di una guerra che verrà

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1799 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120743265
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie

Rifiuti.Abbandono rifiuti e responsabilità ANAS

Dettagli
Categoria principale: Rifiuti
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 04 Febbraio 2019
Visite: 2965

TAR Campania (NA) Sez. V n. 117 del 9 gennaio 2019
Rifiuti.Abbandono rifiuti e responsabilità ANAS

La circostanza che l’A.n.a.s. risulti concessionaria della gestione e della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade di proprietà dello Stato e delle relative pertinenze, comprese, le aree di sosta, rappresenta un presupposto da solo non sufficiente per imporle ex art. 192, comma 3, cit., l’ordine di rimozione dei rifiuti abbandonati da ignoti su tali aree, essendo altresì necessario appurare l’inverarsi dell’elemento soggettivo della responsabilità, che, appunto, richiede un preventivo accertamento in contraddittorio con l’interessato.

Leggi tutto: Rifiuti.Abbandono rifiuti e responsabilità ANAS

Caccia e animali.Zone temporanee per l'allenamento dei cani da caccia

Dettagli
Categoria principale: Ceag Legambiente
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 04 Febbraio 2019
Visite: 5147

Corte costituzionale sent. n. 10 del 25 gennaio 2019
Oggetto: Caccia - Norme della Regione Lazio - Zone temporanee per l'allenamento dei cani da caccia - Operatività nel periodo dal 1° giugno al 31 agosto - Impiego pubblico - Applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico al personale iscritto all'albo nazionale dei giornalisti che, a seguito di specifico concorso, presta servizio presso gli uffici stampa istituzionali della Giunta e del Consiglio regionale.

Dispositivo: illegittimità costituzionale

Leggi tutto: Caccia e animali.Zone temporanee per l'allenamento dei cani da caccia

ambiente in genere.VIA e conferenza di servizi

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Corte Costituzionale
Pubblicato: 04 Febbraio 2019
Visite: 4057

Corte Costituzionale sent. n. 9 del 25 gennaio 2019
Oggetto: Ambiente - Norme della Regione Lombardia - Norme di valutazione di impatto ambientale [VIA] - Determinazione da assumere in sede di conferenza di servizi che presupponga o implichi anche l'adozione di un provvedimento di competenza di un organo di indirizzo politico - Acquisizione successiva di tale provvedimento - Previsione della sospensione dell'efficacia della determinazione di conclusione della Conferenza di servizi nelle more della formalizzazione del provvedimento suddetto.

Dispositivo: illegittimità costituzionale

Leggi tutto: ambiente in genere.VIA e conferenza di servizi

Ambiente in genere.Viva l’economia circolare in Italia

Dettagli
Categoria principale: Ambiente in genere
Categoria: Dottrina
Pubblicato: 01 Febbraio 2019
Visite: 3623

Viva l’economia circolare in Italia

di Massimo MEDUGNO

Leggi tutto: Ambiente in genere.Viva l’economia circolare in Italia

Beni ambientali.Divieto di sanatoria paesaggistica

Dettagli
Categoria principale: Beni Ambientali
Categoria: Giurisprudenza Amministrativa TAR
Pubblicato: 01 Febbraio 2019
Visite: 3591

TAR Campania (NA) Sez. IV n. 92 del 8 gennaio 2019
Beni ambientali.Divieto di sanatoria paesaggistica

Il divieto di sanatoria paesaggistica concerne quegli interventi edilizi che abbiano comportato non solo congiuntamente, ma anche alternativamente un incremento di superficie utile e o un aumento di volume

Leggi tutto: Beni ambientali.Divieto di sanatoria paesaggistica

Beni ambientali.Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata

Dettagli
Categoria principale: Urbanistica
Categoria: Cassazione Penale
Pubblicato: 31 Gennaio 2019
Visite: 5117

Cass. Sez. III n. 1913 del 16 gennaio 2019 (Ud 20 dic 2018)
Pres. Ramacci Est. Scarcella Ric. Carillo
Beni ambientali.Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata

La realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata necessitano il previo rilascio del permesso di costruire nonché dell'autorizzazione paesaggistica e non sono suscettibili di accertamento di compatibilità paesaggistica ai sensi dell'art. 167 del D.lgs. n. 42/2004 in quanto hanno determinato la creazione di nuova volumetria. In particolare la realizzazione di una piscina interrata deve qualificarsi come intervento di nuova costruzione non suscettibile di accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167 del D.lgs. n. 42/2004)

Leggi tutto: Beni ambientali.Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata

  • Ambiente in genere.Perimetrazione riserva naturale
  • Caccia e animali.Specie protette
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza
  • Sviluppo sostenibile.Impianti minieolici e principio di autoresponsabilità
  • Urbanistica.Esenzione dal pagamento del contributo di costruzione
  • Ambiente in genere.Ilva Taranto
  • Caccia e animali.Detenzione incompatibile
  • Urbanistica.Disciplina antisismica e opere soggette
  • Beni ambientali.Gli effetti del silenzio assenso e tutela dell’art. 9 Cost, i limiti della discrezionalità del legislatore
  • Urbanistica.Antisismica e citazione dirigente ufficio tecnico regionale

Pagina 662 di 683

  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664
  • 665
  • 666

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
  • Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
  • Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini
  • Media, Hamas chiede passaggio sicuro dei militanti da zone Idf

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it