Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Emergenza Campania
  • Rifiuti. Gestione illecita ed omessa vigilanza del titolare di impresa
  • Rifiuti.Decreto 27 settembre 2022, n. 152
  • Rifiiuti. Situazione Campania
  • Urbanistica.Attività agrituristica
  • Sviluppo sostenibile.Fasi del procedimento autorizzatorio
  • Aria. Emissioni da biogas proveniente da discarica
  • Rifiuti.Impugnazione provvedimento di localizzazione di una discarica o di un impianto industriale
  • Urbanistica. Inammissibilità confisca
  • Beni ambientali.Esercizio cava in zona vincolata
  • Aria.Sostanze volatili provocanti odori molesti
  • Urbanistica. Divieto di sanatoria “condizionata”
  • Urbanistica. DIA o SCIA su manufatti abusivi
  • Rifiuti.Elusione degli adempimenti prodromici alla bonifica
  • Beni culturali.Contraffazione di opere d'arte e causa di non punibilità
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza al Consorzio di rimuovere i rifiuti abbandonati da terzi sconosciuti sulla sponda del canale Collettore.
  • Polizia Giudiziaria. Elmenti di prova acquisiti nelle indagini preliminari
  • Beni ambientali.Tutela dei boschi e delle foreste
  • Beni Culturali. Imposizione vincolo ed eccesso di potere
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e aree destinate a standard urbanistici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1773 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117222797
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Cassazione Civile

Cassazione Civile

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Cave (giurisdizione) 27 Marzo 2020 8173
Urbanistica.Scioglimento della comunione relativa ad un edificio abusivo 29 Ottobre 2019 2525
Urbanistica.Nullità del trasferimento dell’immobile abusivo 09 Aprile 2019 4721
Urbanistica. Accordo preliminare diretto alla cessione di cubatura 26 Novembre 2018 5419
Urbanistica.Contratto preliminare ed immobile abusivo 24 Ottobre 2017 4521
Urbanistica. Ammissibilità in sede di procedure esecutive immobiliari del trasferimento di immobili abusivamente edificati 14 Ottobre 2015 8960
Urbanistica. Lottizzazione e nullità contratto preliminare di vendita 19 Novembre 2014 6014
Urbanistica. Giudizio di ottemperanza 19 Ottobre 2012 5329
Urbanistica. Espropriazione e strumenti urbanistici 15 Luglio 2008 21237
Urbanistica. Attività estrattiva e giurisdizione 11 Luglio 2008 18017

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'rilevati droni sull'aeroporto di Copenaghen'
  • Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
  • Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
  • Macron, per ambasciata in Palestina ostaggi liberi e tregua
  • Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
  • Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
  • Macron riconosce lo Stato di Palestina 'nel nome della pace'
  • Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
  • Piantedosi, a Milano deliberato attacco contro polizia
  • Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it