Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Dovere di attivazione del sindaco
  • Rifiuti.L'edificabilità delle aree ricomprese nel sito inquinato d’interesse nazionale è subordinata alla completa bonifica dei suoli
  • Beni Ambientali. Strutture turistiche ricettive e balneri
  • Ambiente in genere. Natura ordinatoria e non perentoria dei termini di conclusione del procedimento di VIA
  • Caccia e animali. Detenzione in condizioni incompatibili
  • Caccia e animali. Abbandono aninmali e randagismo
  • Caccia e animali.Maltrattamento e requisito della crudeltà o della assenza di necessità
  • Rifiuti.SISTRI:suo aggiornamento (e suo nulla)
  • Ecodelitti.Disastro innominato doloso di natura ambientale
  • Rumore. Inquinamento acustico e responsabilità del sindaco
  • Rifiuti. Procedure autorizzatorie
  • Beni Ambientali.Opere nel sottosuolo
  • Urbanistica. Opere in cemento armato
  • Ambiente in genere. Valutazione di impatto ambientale
  • Modifica ''testo unico ambientale''
  • Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale
  • Elettrosmog. Compatibilità elettromagnetica
  • Urbanistica.Costruzioni in zona agricola
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità assoggettamento a procedura di VIA per impianto di produzione di energia da fonte eolica
  • Acque. Fanghi di depurazione delle acque reflue urbane

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1736 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122799130
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Aria
  5. Giurisprudenza Penale Merito

Giurisprudenza Penale Merito

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Aria.Mancato rispetto della normativa nazionale e europea sulla adozione dei piani di risanamento dell'aria da parte della Regione siciliana 02 Dicembre 2014 8601
Aria. Inquinamento da traffico 13 Dicembre 2011 7473
Aria. Inquinamento da traffico e omissione di atti d'ufficio 02 Ottobre 2009 20752
Aria. Inquinamento atmosferico (costituzione di parte civile contro sindaco e assessori) 01 Luglio 2009 10659
Aria. Inquinamento da nanoparticelle (disastro ed omicidio colposo) 31 Luglio 2008 21623
Aria. Nozione di struttura fissa 07 Giugno 2007 9945

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Europa avanti piano, New York chiusa, Milano +0,2%
  • Meloni, il Consiglio Ue conferma nostro lavoro solido sul Pnrr
  • Crosetto, reintrodurre la leva? Porterò ddl in Cdm e Parlamento
  • Procura Germania, ucraino di Nord Stream estradato dall'Italia
  • Putin, 'Witkoff fa gli interessi degli Usa e di Trump'
  • Confindustria, Fausto Bianchi nuovo presidente Piccola Industria
  • Putin, questione chiave riconoscere Donbass e Crimea russi
  • Scalata Mediobanca, indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone
  • Trovato morto a Barcellona un giovane del casertano scomparso
  • Borsa: Milano azzera il rialzo, scivolano Mps e Mediobanca

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it