DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n. 300 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
 Gazzetta Ufficiale N. 300 del 28 Dicembre 2006
 
 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
 Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
 Ritenuta la straordinaria necessita' ed urgenza di provvedere alla
 proroga di termini previsti da disposizioni legislative, al fine di
 consentire una piu' concreta e puntuale attuazione dei correlati
 adempimenti, nonche' di conseguire riduzioni di spesa per le
 pubbliche amministrazioni;
 Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
 riunione del 22 dicembre 2006;
 Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del
 Ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali,
 di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
 
 E m a n a
 il seguente decreto-legge:
 
 omissis
 
 Art. 3.
 Disposizioni in materia di costruzioni, opere infrastrutturali e
 lavori in edilizia
 1. Il termine previsto dall'articolo 1-quater, comma 1, del
 decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, convertito, con modificazioni,
 dalla legge 12 luglio 2006, n. 228, e' prorogato fino alla data di
 entrata in vigore del regolamento recante norme sulla sicurezza degli
 impianti, di cui all'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a),
 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con
 modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, e, comunque, non
 oltre il 31 maggio 2007.
 2. All'articolo 1, comma 452, della legge 30 dicembre 2004, n. 311,
 relativo al completamento degli interventi infrastrutturali per
 l'integrale attuazione della Convenzione tra l'Italia e la Francia,
 conclusa a Roma il 24 giugno 1970, di cui alla legge 18 giugno 1973,
 n. 475, le parole: « alla data di entrata in vigore della presente
 legge» sono sostitute dalle seguenti: «alla data del 31 dicembre
 2005».
 3. I verbali di concordamento dell'indennita' di espropriazione e
 di rinuncia a qualunque pretesa connessa alla procedura di esproprio,
 relativi alla realizzazione degli interventi di cui al titolo VIII
 della legge 14 maggio 1981, n. 219, conservano la loro efficacia
 indipendentemente dall'emanazione del decreto di espropriazione.
 4. Il termine per il completamento degli investimenti per gli
 adempimenti relativi alla messa a norma delle strutture ricettive,
 previsto dall'articolo 14, comma 1, del decreto-legge 9 novembre
 2004, n. 266, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre
 2004, n. 306, e' ulteriormente prorogato al 30 aprile 2007 per le
 imprese che abbiano presentato la richiesta di nulla osta ai vigili
 del fuoco entro il 30 giugno 2005.
 
 omissis
 
 
 Art. 5.
 Proroga di termini in materia ambientale
 1. Il termine di cui all'articolo 20, comma 5, del decreto
 legislativo 25 luglio 2005, n. 151, e' prorogato fino alla data di
 adozione dei provvedimenti attuativi di cui agli articoli 13,
 comma 8, e 15, comma 1, del medesimo decreto legislativo e, comunque,
 non oltre il 30 giugno 2007.
 2. Il comma 1 dell'articolo 52 del decreto legislativo 3 aprile
 2006, n. 152, e' sostituito dal seguente:
 «1. Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 49 e 50, la parte
 seconda del presente decreto entra in vigore il 31 luglio 2007.».
 
 Art. 6.
 Ulteriori disposizioni in materia di proroga di termini
 
 omissis
 
 3. All'articolo 6, comma 1, lettera p), del decreto legislativo
 13 gennaio 2003, n. 36, le parole: «1/1/2007» sono sostituite dalle
 seguenti: «31 dicembre 2008».
 omissis
 
 Art. 7.
 Entrata in vigore
 1. Il presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e
 sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
 Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
 nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
 italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
 osservare.
 
 
 Dato a Roma, addi' 28 dicembre 2006
 NAPOLITANO
 Prodi, Presidente del Consiglio dei
 Ministri
 Chiti, Ministro per i rapporti con il
 Parlamento e le riforme istituzionali
 Padoa Schioppa, Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Visto, il Guardasigilli: Mastella
                    



