Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Ordine di demolizione e patteggiamento
  • Urbanistica.Sanatoria e varianti urbanistiche
  • Rifiuti. Codici a specchio: nasce il partito della “incertezza” scientifica
  • Rifiuti. Discarica e confisca
  • Urbanistica. Opere in zona sismica (irrilevanza autorizzazione successiva)
  • Rifiuti.adempimenti relativi al trasporto abusivo di rifiuti, in particolare di materiali ferrosi, anche a seguito della legge n. 122/2015
  • Caccia e Animali. Caccia con vergelli
  • Rifiuti.Mancanza prossimità ai luoghi di produzione. Illegittimità annullamento AIA per impianto di recupero e smaltimento di polveri di ossido di ferro
  • Rifiuti.Fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue
  • Urbanistica. Volumi tecnici (nozione)
  • Rifiuti.Deposito temporaneo e illecita gestione
  • Beni ambientali.Divieto di incremento dei volumi esistenti
  • Rifiuti.Il formulario d’identificazione per il trasporto dopo le modifiche del dlgs 116/2020, per il momento, è … uguale a prima!
  • Danno ambientale. Ammissibilità consulenza tecnica
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza di smaltimento dei rifiuti utilizzati per riempimento del piazzale a servizio dell’impianto industriale, già utilizzati in passato
  • Rifiuti.Bonifica e ripristino delle discariche abusive
  • Urbanistica. Prescrizione e principio del favor rei
  • Beni Ambientali. Aree di interesse paesaggistico.
  • Rifiuti. Esclusione dalla disciplina dei rifiuti delle materie fecali
  • Rifiuti. Disciplina dei rifiuti e responsabilità dell'appaltatore

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1730 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120920597
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Ambiente in genere
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Ambiente in genere.Monitorare la spesa per il clima nel bilancio dell’Unione europea 07 Ottobre 2020 2174
Ambiente in genere. Accesso a un tribunale da parte di un’associazione ambientalista 18 Febbraio 2010 17637
Ambiente in genere. Disastro ambientale 26 Gennaio 2009 6960
Ambiente in genere. Sfruttamento miniera e tutela della salute 11 Novembre 2007 8348
Ambiente in genere. Rischi da fabbrica chimica 04 Novembre 2007 9004
Ambiente in genere. Impatto ambientale processi tecnologici 03 Novembre 2007 7995
Ambiente in genere. Estrazione di lignite e tutela della salute 13 Giugno 2007 7716
Ambiente in genere. Pronunce CEDU 16 Aprile 2007 8262
Ambiente in genere. Omessa riscossione sanzioni amministrative 31 Dicembre 1969 11501
Ambiente in genere. Responsabilità contabile (prova della colpa) 31 Dicembre 1969 9155

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
  • Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 76,9 punti
  • Annullato sorvolo Frecce Tricolori per sicurezza Torre
  • Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Crollo ai Fori Imperiali, l'indagine è ora per omicidio colposo
  • Assalti armati a portavalori, sgominata banda nel Nuorese
  • Intelligenza artificiale, si rafforza collaborazione Russia-Cina
  • Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
  • Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
  • Castro difende l'operazione in favela davanti alla Corte suprema

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it