Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni ambientali. Aree protette
  • Urbanistica.Ordinanza di demolizione e preventiva verifica della sanabilità dell'opera abusiva
  • Rifiuti. Materie prime secondarie
  • Urbanistica.Istanza di sanatoria e ordinanza di demolizione
  • Urbanistica.Esclusione della preventiva valutazione di sanabilità delle opere da parte del Comune
  • Urbanistica. Ultimazione immobile abusivo
  • Rifiuti. Divieto smaltimento rifiuti pericolosi e non prodotti fuori regione
  • Urbanistica. Il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto stradale non ha natura espropriativa
  • Rifiuti.L’Arera e il nuovo metodo tariffario rifiuti
  • Rifiuti. Limiti al potere di ordinanza
  • Urbanistica.Violazione della disciplina antisisimica e ordine di demolizione
  • Urbanistica. Abusi e sanatorie
  • Urbanistica.Regioni e deroga al D.M. n. 1444/68.
  • Urbanistica.Vincolo di previo piano attuativo imposto dal prg
  • Rifiuti. Messa in riserva
  • Ambiente in genere. Ilva connection
  • Urbanistica. Realizzazione piscina
  • Beni Culturali.Legittimità sottoposizione a vincolo archeologico di un’intera zona, considerata come parco o complesso archeologico
  • Urbanistica.Legittimità diniego attività di recupero, selezione e messa in riserva di rifiuti e materiali inerti per tutela degli uliveti
  • Rifiuti. RAEE

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1229 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115710491
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2023-2

2023-2

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Osservatorio giurisprudenziale 29 Luglio 2023 3220
Osservatorio dottrinale aprile – giugno 2023 29 Luglio 2023 3189
Osservatorio normativo - II trimestre 2023 29 Luglio 2023 3703

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Si schianta storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti
  • Us Open:Auger-Aliassime in semifinale,De Minaur battuto in 4 set
  • Avs, chiediamo a Decaro di andare avanti in Puglia
  • Decaro, non sono indispensabile, nè insostituibile
  • Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar della ong italiana
  • Media, leader palestinesi all'estero sotto stretta sicurezza
  • F1: Hamilton 'in Ferrari a Monza è speciale, darò tutto'
  • F1: Leclerc 'vittoria Monza 2024 inaspettata, speriamo nel tris'
  • Csm,due togati si asterranno da voto presidente Cassazione
  • Accordo Comune-Rai, il Festival resta a Sanremo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it