Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Convenzione urbanistica e modifica della destinazione da scuola primaria a scuola secondaria
  • Urbanistica. Realizzazione soppalco
  • Beni Ambientali. Nozione di aree naturali protette
  • Rifiuti.Fresato bituminoso
  • Rifiuti. responsabilità per abbandono
  • Urbanistica. Sanatoria e vincoli di tutela ambientale
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego Soprintendenza per impianto eolico su fondo ad uso civico
  • Rifiuti.Le bonifiche "Fare Veloce e bene"
  • Urbanistica.Opere che modificano la facciata dell’edificio
  • Beni culturali.Individuazione beni culturali appartenenti ad enti pubblici o privati senza fini di lucro, e beni appartenenti a soggetti privati diversi
  • Urbanistica.Permesso di costruire ed abuso di ufficio
  • Urbanistica.Operazioni di demolizione e preventiva notifica di un invito allo sgombero dei locali
  • Urbanistica.Volumi tecnici e mansarde
  • Sulle riviste. Abuso di necessità
  • Acque. Scarico da depuratore e natura industriale o mista dei reflui
  • Aria.Miscelazione di vernici
  • Urbanistica.Controllo dell’attività edilizia
  • Rifiuti. Pallini di piombo da attività di tiro a volo
  • Il reato di cui all'art. 44 lett. a) T.U. Edilizia: l’intervento sul territorio e le fonti normative.
  • Ambiente. Delehga di poteri e competenze (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2309 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120743265
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rivista Trimestrale
  5. Numeri Rivista
  6. 2019-4

2019-4

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Il ruolo delle Best Available Techniques (BAT) e dei valori limite nella definizione del rischio consentito per i reati ambientali 02 Febbraio 2020 5907

Pagina 2 di 2

  • 1
  • 2

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
  • Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
  • Meloni, dolore e rabbia per il 16enne ucciso nel Messinese
  • Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
  • Hamas, consegneremo stasera i corpi di 3 ostaggi
  • Da Signorile a Chicchitto, nasce il Comitato Vassalli per il Sì
  • Lega, presto nuove norme sgomberi veloci per tutelare cittadini
  • Media, Hamas chiede passaggio sicuro dei militanti da zone Idf

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it