Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere,.La tutela dell'ambiente come limite alla celerità del procedimento amministrativo
  • Rifiuti.La stabilizzazione dei rifiuti
  • Alimenti.Prodotti dolciari congelati o surgelati ed omessa indicazione di tale qualità
  • Ambiente in genere. ''Inquinamento visivo''
  • Urbanistica. Prescrizione reato
  • La riqualificazione urbana e la mini-sanatoria edilizia ex D.L. n. 69/2024 cd. Decreto Salva Casa
  • Ambiente in genere. Accesso all'informazione ambientale
  • Rifiuti. Responsabilità del legale rappresentante dell’impresa produttrice
  • Rifiuti. Recupero dei rottami metallici
  • Elettrosmog. Localizzazione impianti
  • Rifiuti.Spedizioni di rifiuti
  • Alimenti. Responsabilità titolare locali
  • Rifiuti. Riutilizzo residui di produzione come concime agricolo
  • Beni ambientali.Autorizzazione paesaggistica in sanatoria e normativa temporalmente applicabile
  • La Rete Natura 2000 in Sardegna.
  • Urbanistica. Procedimento urbanistico-edilizio per medie e grandi strutture di vendita.
  • Acque.Il concetto di acque reflue urbane comprende le acque reflue domestiche e le acque reflue industriali
  • Caccia e animali. Danni causati da fauna selvatica
  • Danno Ambientale. Principio “chi inquina paga”
  • Urbanistica.Piano di lottizzazione e permesso di costruire

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1795 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120632541
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Urbanistica
  5. Stampa

Stampa

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Urbanistica. Condoni, meglio non farli! 16 Settembre 2003 7559

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Russia, monitoriamo attentamente gli sviluppi in Venezuela
  • Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
  • Spalletti 'buona partita Juve, ma dobbiamo migliorare'
  • Serie A:Cremonese-Juventus 1-2, Spalletti parte con una vittoria
  • Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
  • Russia 'condanniamo l'eccessiva forza militare Usa nei Caraibi'
  • A Novi Sad migliaia al raduno commemorativo della strage
  • Valanga sull'Ortles, morti tre scialpinisti tedeschi (2)
  • Serie A: Napoli-Como 0-0
  • Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it