Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.VAS e fase di sceening
  • Rifiuti.Riempimento di cava e legittimità ordinanza di adozione delle misure di messa in sicurezza d’emergenza
  • Urbanistica.Vincolo paesaggistico e condono edilizio
  • Urbanistica.Sottotetto con destinazione urbanistica differente da quella assentita, legittimità irrogazione pecuniaria sull’intero volume
  • Rifiuti. Contestazione di discarica non autorizzata e condanna per abbandono
  • Rifiuti. Modifica impianto e titolo abilitativo richiesto
  • Urbanistica. Accesso ai titoli edilizi rilasciati
  • News. Notiziario lavori parlamentari
  • Urbanistica.Demolizione e successione a causa di morte
  • Ambiente in genere. Occupazione demanio marittimo in assenza di concessione
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: potere di informazione funzionalizzato alla tutela ambientale (non al mercato) e motivazione necessaria per negare la spedizione
  • Urbanistica. Case mobili e permesso di costruire
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Ambiente in genere.Giudizio di compatibilità ambientale
  • Rifiuti. Legale rappresentante di persona giuridica
  • Beni Ambientali.Formazione e modifica del Piano del Parco
  • Aria. Getto pericoloso di cose
  • Urbanistica.Accesso agli atti in materia edilizia 
  • Urbanistica.Distanze tra costruzioni
  • Urbanistica. Esecuzione ordine di demolizione e sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1633 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120022298
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Tutela Consumatori
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Tutela consumatori. Provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori 01 Maggio 2009 6435
Tutela consumatori. Mezzi di ricorso collettivo 03 Dicembre 2008 7021
Tutela consumatori. Istituzione comitati scientifici 02 Maggio 2007 7439
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 10 Febbraio 2007 7382
Tutela consumatori. Ftalati nei giocattoli 28 Dicembre 2005 8181
Tutela consumatori. Assistenza reciproca 30 Novembre 1999 8137

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il Papa, basta guerre con i loro cumuli di morti
  • Incastrato in macchinario agricolo, morto un 23enne
  • Borsa: l'Europa sale con Wall Street e l'Ai, occhi sulla Fed
  • Tajani, vogliamo essere portavoce dell'Africa in Europa
  • Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
  • Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
  • Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
  • Hamas, oggi consegneremo il corpo di un altro ostaggio
  • Almasri, il tribunale dei ministri archivia l'indagine
  • Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it