MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICODECRETO 27 novembre 2006
Aggiornamento dell'elenco delle associazioni dei consumatori e utenti, iscritte all'elenco di cui all'articolo 137 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per l'anno 2006.
Gazzetta Ufficiale N. 287 del 11 Dicembre 2006

IL DIRETTORE GENERALE
per l'armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori

Visto il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante
codice del consumo e in particolare l'art. 137 che prevede che presso
il Ministero delle attivita' produttive sia istituito l'elenco delle
associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello
nazionale;
Visto il decreto ministeriale 19 gennaio 1999, n. 20, concernente
le procedure per l'iscrizione all'elenco delle associazioni dei
consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale;
Visto il combinato disposto degli articoli 4 e 5 del decreto
ministeriale n. 20 del 1999, ai sensi del quale, entro il 31 ottobre
di ciascun anno, si procede all'aggiornamento del predetto elenco,
previa valutazione del mantenimento dei requisiti da parte delle
associazioni iscritte;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
Visto il decreto 2 dicembre 2005, di aggiornamento al 31 ottobre
2005 dell'elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti
rappresentative a livello nazionale, rettificato con decreto
16 dicembre 2004;
Vista la sentenza n. 611/06 del Consiglio di Stato, sezione VI,
emessa in data 22 novembre 2005 - 15 febbraio 2006, con la quale e'
stato disposto l'annullamento del decreto ministeriale 28 novembre
2002, nella parte in cui il Ministero delle attivita' produttive ha
incluso l'associazione Altroconsumo nell'elenco delle associazioni
dei consumatori rappresentative a livello nazionale;
Visto il decreto del direttore generale della direzione generale
per l'armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori, con il
quale e' stata disposta la cancellazione dell'associazione
Altroconsumo, relativamente all'anno 2002, dall'elenco delle
associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello
nazionale, di cui all'art. 5 della legge n. 281/1998, oggi art. 137
del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, codice del consumo;
Visto il decreto del direttore generale della direzione generale
per l'armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori, che ha
disposto la cancellazione dell'associazione Altroconsumo,
relativamente agli anni 2003/2004/2005, dall'elenco delle
associazioni di consumatori e utenti rappresentative a livello
nazionale (art. 5 della legge n. 281/1998, oggi art. 137 del decreto
legislativo 6 settembre 2005, n. 206, codice del consumo), nonche'
l'annullamento del decreto ministeriale 2 dicembre 2005, nella parte
in cui il Ministero delle attivita' produttive ha incluso
l'associazione Altroconsumo nell'elenco delle associazioni dei
consumatori rappresentative a livello nazionale, in esecuzione alla
sentenza 611/06 del Consiglio di Stato, sezione VI, emessa in data
22 novembre 2005 - 15 febbraio 2006;
Considerato che il 31 ottobre 2006 costituisce il termine per
l'aggiornamento dell'elenco che, quindi, comprende oltre alle
associazioni iscritte che hanno presentato documentazione idonea alla
conferma dei requisiti di iscrizione, anche le associazioni iscritte
nel corso del 2006;
Considerato che permangono le condizioni dell'iscrizione con
riserva all'elenco, adottata il 17 ottobre 2000 nei confronti
dell'Associazione Confconsumatori, a seguito di pronuncia del TAR
Lazio, confermata dal Consiglio di Stato il 28 ottobre 2000;
Decreta:

Alla data del 31 ottobre 2006, risultano iscritte all'elenco di cui
all'art. 137 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, le
seguenti associazioni di consumatori ed utenti:
ACU - Associazione consumatori utenti, con sede legale in Milano,
via Padre Luigi Monti, 20/C;
Adiconsum, con sede legale in Roma, via Lancisi, 25;
ADOC - Associazione difesa orientamento consumatori, con sede
legale in Roma, via Lucullo, 6;
ADUSBEF, con sede legale in Roma, via Farini, 62;
Assoutenti, con sede legale in Roma, via Celimontana, 38;
CTCU - Centro tutela consumatori utenti Verbraucherzentrale
Sudtirol, con sede legale in Bolzano, via Dodiciville, 2;
Cittadinanzattiva, con sede legale in Roma, via Flaminia, 53;
Codacons - Coordinamento delle associazioni per la tutela
dell'ambiente e la difesa dei diritti di utenti e consumatori, con
sede legale in Roma, viale Mazzini, 73;
Codici - Centro per i diritti del cittadino, con sede legale in
Roma, viale Guglielmo Marconi, 94;
Confconsumatori, con sede legale in Parma, via Mazzini, 43;
Federconsumatori - Federazione nazionale di consumatori e utenti,
con sede legale in Roma, via Palestro, 11;
La casa del consumatore, con sede legale in Milano, viale Monza,
137;
Lega consumatori, con sede legale in Milano, via Orchidee, 4/A;
Movimento consumatori, con sede legale in Roma, via Piemonte,
39/A;
Movimento difesa del cittadino, con sede legale in Roma, via
Piemonte, 39/A;
Unione nazionale consumatori, con sede legale in Roma, via
Duilio, 13.

Roma, 27 novembre 2006

Il direttore generale: Primicerio