Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Articolo 31 comma 4-bis Testo UNico edilizia
  • Urbanistica. Interventi soggetti a permesso di costruire
  • Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele
  • Elettrosmog. Limiti di esposizione
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica.Impugnazione del permesso di costruire e vicinitas
  • Beni ambientali. Illegittimità autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica. Violazione di sigilli
  • Urbanistica. Variante urbanistica e interesse a ricorrere
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica impianti eolici
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo n. 4-2009
  • Rifiuti.Prescrizione del reato e restituzione dell’area adibita a discarica subordinata alla bonifica
  • Rifiuti. Bonifiche siti contaminati
  • Beni Ambientali. Parere sul decreto in materia di interventi paesaggistici
  • Ambiente in genere.Indirizzi per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici e poteri sospensivi del comune
  • Rifiuti.Veicoli fuori uso e impianto di trattamento
  • Rifiuti.Valutzione di incidenza
  • Beni culturali.Dichiarazioni di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 1089/39
  • Elettrosmog. Tumori e cellulari

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1362 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 118864485
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile.La nozione di “area idonea” tra disciplina statale e normativa regionale 31 Luglio 2025 1796
Sviluppo sostenibile.La giurisprudenza amministrativa indica i limiti territoriali dell’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 30 Giugno 2025 1323
Sviluppo sostenibile.La disciplina introdotta dal Decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili 16 Giugno 2025 866
Sviluppo sostenibile.E’ da rivedere il decreto ministeriale sui criteri per l’individuazione delle aree idonee e non idonee per l’ubicazione degli impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 20 Maggio 2025 1738
Sviluppo sostenibile.Agrivoltaico e CER quali strumenti di sostenibilità energetica 31 Dicembre 2024 2300
Sviluppo sostenibile.Tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici 03 Dicembre 2024 1418
Sviluppo sostenibile. Il Consiglio di Stato lima il decreto ministeriale sui criteri per l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili 22 Novembre 2024 2694
Sviluppo sostenibile.La presenza di beni culturali rende l’area non idonea alla realizzazione di impianti produttivi di energia da fonti rinnovabili 29 Ottobre 2024 2534
Sviluppo sostenibile.Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico 22 Luglio 2024 2142
Sviluppo sostenibile.Gli incerti confini della discrezionalità del legislatore nazionale in materia di incentivi alle rinnovabili 21 Maggio 2024 1739

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: l'Europa apre in calo, Francoforte -0,9%
  • Borsa: Milano apre a -1,08% con le banche e Stellantis
  • Borsa: Asia in rosso con tensioni commerciali Usa-Cina
  • Lo spread tra Btp e Bund sale in avvio oltre gli 80 punti
  • Esplosione nel Veronese, 2 episodi analoghi un anno fa
  • Casa satura di gas, esplosione all'apertura della porta
  • Il prezzo del gas ancora in calo, in avvio è a 31,3 euro
  • Esplosione nel Veronese, Piantedosi 'bilancio terribile'
  • Tennis: Wta Osaka, Cocciaretto fuori al primo turno
  • Esplosione durante sgombero abitazione, muoiono 3 carabinieri

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it