Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. Protezione penale dell'ambiente in Uruguay
  • Ambiente in genere.Verifica di assoggettabilità a VIA
  • Aria. Costruzione impianto in assenza di autorizzazione
  • Rifiuti. Sottoprodotti (requisiti)
  • Urbanistica. Ordinanza demolizione
  • Rifiuti. Disciplina sull'utilizzo dei fanghi in agricoltura
  • Rifiuti. Ecopiazzole o isole ecologiche
  • Urbanistica.Motivazione ordine di demolizione
  • Rifiuti.Cessione a titolo oneroso del rifiuto e mantenimento di tale condizione
  • Rifiuti. Imballaggi e rifiuti
  • Rifiuti.Legittimità progetto di variante degli interventi di chiusura della discarica
  • Rifiuti. Abbandono ed obblighi di controllo e vigilanza
  • Urbanistica.Provvedimento di acquisizione al patrimonio comunale di un manufatto abusivo che abbia incluso anche una porzione di terreno ulteriore rispetto all’area di sedime
  • Urbanistica.Rapporto tra ordine di demolizione impartito dal giudice e ordine di demolizione impartito in via amministrativa
  • Acque. Scarico occasionale
  • Acque. Scarichi in fognatura
  • Sviluppo sostenibile. Impianti energia rinnovabile e localizzazione
  • Urbanistica.Legittimazione a dolersi dell’annullamento del permesso di costruire
  • Rifiuti.Natura dell'ordinanza di rimozione
  • Rifiuti.Obblighi di bonifica ed incorporazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1472 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18129
  • Visite agli articoli 117320648
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sviluppo Sostenibile
  5. Cassazione Penale

Cassazione Penale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici costruiti in assenza della prescritta autorizzazione e sequestro. 02 Settembre 2015 4884
Sviluppo sostenibile.Realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e area percorse dal fuoco 15 Maggio 2015 5545
Sviluppo sostenibile. Impianti di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica 17 Settembre 2013 5042
Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici ed impatto sull'ambiente ed il paesaggio 04 Giugno 2013 5145
Sviluppo sostenibile. Costruzione ed esercizio impianto fotovoltaico 28 Gennaio 2013 4697

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sì del Senato a delega al governo su salario minimo, è legge
  • Schlein, da Meloni giochi di prestigio sulla Palestina
  • Mattarella chiama Piantedosi,solidarietà per agenti feriti
  • Il petrolio chiude in rialzo a New York a 63,41 dollari
  • Trump, Paesi Nato abbattano jet russi sui loro cieli
  • Conte, sulla Palestina un misero espediente di Meloni
  • Conte, sulla Palestina un misero espediente di Meloni
  • Gaza:Avs,proposta Meloni ipocrita, obiettivo documento con Pd-5S
  • Media, Trump e Zelensky si sono incontrati a margine Onu
  • Da Buttafuoco a Belen, Radio Rai tra tradizione e novità

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it