Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Attività organizzate per il traffico illecito, soglia minima di rilevanza penale e nozione di ingenti quantitativi
  • Beni culturali.Premio per il ritrovamento
  • Rifiuti.Attività organizzate per il traffico illecito e sospensione condizionale della pena
  • Ambiente in genere.Caratteristiche delle reti ecologiche regionali (RER)
  • Rumore.Attività svolte in ambito condominiale
  • Aria. Autorizzazione
  • Urbanistica.Usufruttuario immobile abusivo
  • Elettrosmog. Abuso in atti d’ufficio e installazione impianti
  • Urbanistica.Condono edilizio e onere probatorio
  • Aria. Impianti di verniciatura
  • Urbanistica.Variazione essenziale e sanzione applicabile
  • Urbanistica. Ordinanza di demolizione ed acquisizione al patrimonio comunale
  • Rifiuti. Abbandono e sospensione condizionale della pena
  • Beni ambientali.Su un caso di eccesso di potere per sviamento e sulla necessità di esaminare le alternative possibili in materia di V.A.S.
  • Urbanistica.Sanzione per opere soggette a scia
  • Urbanistica. Violazione di sigilli e condizionale
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva prescrizione e confisca
  • Rifiuti. Residui di attività di demolizione
  • Ambiente in genere.Contenzioso climatico e giurisdizione
  • Rifiuti.Illegittimità Ordinanza rimozione rifiuti senza avvio del procedimento

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 997 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18213
  • Visite agli articoli 121947194
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1903
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 2041
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 2071
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2452
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 6688
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 6071
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6633
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 8446
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6631
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6529

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
  • Erutta vulcano Sakurajima in Giappone, colonna di cenere e fumo
  • Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
  • Venezuela, appello di Machado alla disobbedienza militare
  • Schlein,condono colpo negli stinchi a chi rispetta le regole
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Donna accoltellata nel Varesotto, fermato il marito 80enne
  • Pd Campania, condono proposta da voto di scambio
  • Tajani, condono? Affrontare questione caso per caso
  • Tajani, pacchetto aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it