Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Il vincolo a verde pubblico ha natura conformativa e non espropriativa
  • Urbanistica.Preventiva autorizzazione sismica per attività edilizia privata
  • Sviluppo sostenibile.Energie rinnovabili
  • Urbanistica. Dovere di astensione degli amministratori
  • Urbanistica.Tettoia necessita del di permesso di costruire
  • Polizia Giudiziaria. Utlizzabilità relazioni di servizio
  • Urbanistica.Il condono edilizio è uno strumento eccezionale e temporaneo
  • Beni Ambientali.Uso civico e vincolo
  • Sviluppo sostenibile.Incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Rifiuti. Deposito illegale
  • Quale è il modo migliore per trovare una determinata sentenza?
  • Rifiuti.Messa in sicurezza di emergenza
  • Caccia e animali.I calendari venatori non possono discostarsi dal parere ISPRA senza approfondita e valida motivazione
  • Rifiuti.Traffico illecito e disciplina comunitaria
  • Urbanistica.Condono e parere ex art. 32 l.47/1985
  • Caccia e animali.I calendari venatori in assenza di preventivi censimenti faunistici sono illegittimi
  • Osservatorio giurisprudenziale
  • Ambiente in genere.Legittimità riperimetrazione comparti estrattivi con esclusione delle zone ad alto rischio idrogeologico
  • Urbanistica.Opere oggetto di concessione in variante e contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
  • Rifiuti. Articolo 53bis ''decreto Ronchi'' (archivio 1998 - 2002)

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2497 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120941901
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1855
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 1970
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 2017
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2393
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 6569
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 6001
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6571
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 8339
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6592
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6485

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas sale oltre i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Fiorentina; via Pioli, squadra a Galloppa ad interim
  • Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
  • Fiorentina, esonerato Pioli
  • Cinque italiani tra le nove vittime in Nepal
  • Lagarde, sostegno a euro al massimo storico,83% l'apprezza
  • Borsa: Milano debole (-1,6%), giù Buzzi, Prysmian ed Stm
  • Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
  • Fonti, sarebbero 5-6 gli italiani ancora dispersi in Nepal
  • Confindustria: 'Vere urgenze rimodulare Pnrr e costo energia'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it