Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Parziale difformità e sanzione pecuniaria
  • Ambiente in genere.Ilva-Criteri metodologici per la redazione del rapporto di valutazione del danno sanitario (VDS)
  • Beni Ambientali.Opere soggette a SCIA
  • Rifiuti. Proprietario non responsabile dell’inquinamento ed adozione delle misure di prevenzione
  • Rifiuti. Sottoprodotti (slops)
  • Sostanze pericolose.CGUE e glifosato: la carriola del formalismo e il campo della tutela
  • Rifiuti. Smaltimento extraregionale
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto
  • Segnalazione seminari
  • Ambiente in genere. Illegittimità autorizzazione impianto produzione di calcestruzzo in ampliamento di un impianto di recupero rifiuti inerti senza preventiva VIA.
  • Rifiuti.La tutela dell’ambiente ed i limiti di intervento del legislatore regionale tornano alla Corte Costituzionale
  • Ambiente in genere.Valutazione di incidenza ambientale (VINCA)
  • Ambiente in genere. Misure urgenti per l'esercizio di impresa di stabilimenti oggetto di sequestro giudiziario
  • Rifiuti. Incenerimento dei rifiuti
  • Rifiuti. Nozione di sottoprodotto dopo il D.Lv. 4/2008
  • Beni ambientali.Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata
  • Urbanistica.Terzi non indagati proprietari di buona fede di immobili sequestrati
  • Acque. Piscicolture
  • Beni ambientali. Volumi interrati e divieto di sanatoria
  • Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2386 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122218133
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032 04 Marzo 2024 1913
Sostanze Pericolose.Mercurio 02 Dicembre 2021 2056
Sostanze Pericolose.Biocidi 30 Novembre 2021 2079
Sostanze pericolose. LEGGE 17 luglio 2020, n. 91 07 Agosto 2020 2464
Sostanze pericolose. Pesticidi 01 Settembre 2012 6721
Sostanze pericolose.Esportazione ed importazione 07 Dicembre 2011 6082
Sostanze pericolose. Classificazione etichettatura ed imballaggio 18 Novembre 2011 6652
Sostanze pericolose. Trasporto merci pericolose 13 Marzo 2010 8470
Sostanze pericolose. REACH (Trento e Bolzano) 08 Dicembre 2009 6637
Sostanze pericolose. Rischi da incidente rilevante 30 Settembre 2009 6536

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Cei, serve sforzo per la pace, troppi lutti e tragedie
  • Schlein, doveroso Meloni al Colle, smettano di vedere complotti
  • Axios, 'Usa riconoscerebbero Crimea e Donbass russi'
  • Nei segnalati FdI, ci sono quattro proposte sul condono edilizio
  • 'Garanzie sicurezza Usa a Kiev se cede parte dell'Est'
  • Trump racconta, dissi a Putin di farmi risolvere la sua guerra
  • Fdi, dopo colloquio questione chiusa, stima per Mattarella
  • Zuppi, il rispetto tra istituzioni sia sempre garantito
  • Assemblea Onu adotta risoluzione Italia su tregua olimpica
  • 'Piano Usa prevede che Kiev ceda terre e riduca esercito'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it