Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Condizione specifica dei luoghi e necessità del piano attuativo
  • Rifiuti.Le bonifiche "Fare Veloce e bene"
  • Urbanistica.Inserimento di aree cuscinetto in zone residenziali sature
  • Urbanistica.Illegittimità diniego permesso di costruire per cambio di destinazione d’uso da negozio ad autorimessa pertinenziale
  • Ambiente in genere. Accesso alle informazioni ambientali
  • Sviluppo sostenibile. Impianti fotovoltaici e tariffe incentivanti
  • Urbanistica. Opere in zona sismica (natura del reato)
  • Acque.Per l’ente locale, chi risponde dell'illecito amministrativo ambientale, nel caso di un titolo abilitativo scaduto e non rinnovato, il sindaco o il dirigente?
  • Urbanistica. Volumi tecnici
  • Rumore. Nozione di tranquillità pubblica
  • Urbanistica.Opere di scavo, sbancamento e livellamento del terreno
  • Caccia e animali. Uccellagione
  • Acque.Scarico non autorizzato e soggetto responsabile
  • Rifiuti.Legittimità ordinanza del Sindaco per abbandono di rifiuti ed ingiunzione alla messa in sicurezza, bonifica e ripristino dello stato dei luoghi
  • Rifiuti.Delitto previsto dall'art. 6, comma 1, lett. d) d.l. n. 172 del 2008 reato istantaneo
  • Urbanistica.Legittimità diniego ristrutturazione mediante demolizione, ricostruzione e ampliamento sino al 35% del volume esistente in area agricola.
  • Sviluppo sostenibile. Centrali eoliche offshore
  • Beni Ambientali.Legittimità vincolo paesaggistico su tutto il territorio comunale
  • Rifiuti.Adempimento di un dovere
  • Primo Forum Ambiente e legalità

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1762 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116989202
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Sostanze Pericolose
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Sostanze pericolose.Registrazione valutazione autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH 09 Settembre 2024 1127
Sostanze pericolose.Regolamento REACH 15 Aprile 2024 2259
Sostanze pericolose.Bisfenolo 15 Marzo 2023 1572
Sostanze pericolose.Classificazione della pece di catrame di carbone ad alta temperatura 20 Giugno 2022 2489
Sostanze pericolose.Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele 30 Dicembre 2020 2203
Sostanze pericolose.Glifosato 26 Gennaio 2020 1931
Sostanze pericolose.Errori d’interpretazione e di applicazione del regolamento REACH e del principio della certezza del diritto 12 Febbraio 2019 2699
Sostanze pericolose.Classificazione di pece, catrame di carbone, alta temperatura 05 Dicembre 2017 3951
Sostanze pericolose.Triossido di cromo 04 Agosto 2017 4565
Sostanze pericolose.Identificazione sostanze estremamente preoccupanti 31 Marzo 2017 4045

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • La Banca centrale del Giappone lascia i tassi invariati
  • 'Stop di Trump ad aiuti militari a Taiwan per 400 milioni'
  • Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,72%)
  • Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
  • Rientrata l'allerta tsunami dopo il terremoto in Kamchatka
  • Veto Usa a risoluzione Consiglio sicurezza Onu su Gaza, unico no
  • Champions: Manchester City-Napoli 2-0
  • Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
  • Trump minaccia la revoca di licenze tv, 'il 97% è contro di me'
  • Hamas, con azione Gaza City l'Idf non otterrà gli ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it