Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Sequestro e prosecuzione lavori
  • Rifiuti. Nozione di rifiuto
  • Rifiuti.Gestione dei rifiuti – Discarica
  • Urbanistica. Pianificazione Territoriale
  • Urbanistica.Legittimità diniego concessione edilizia gratuita per la realizzazione di un cantiere navale
  • Urbanistica.Rideterminazione del contributo di costruzione per mutamento di destinazione d'uso, da artigianale a commerciale
  • Sulle riviste. Le ragioni dell'ambiente
  • Caccia e animali.Atteggiamento di caccia
  • Elettrosmog. Valori di emissione
  • Rifiuti. Associazione per delinquere e articolo 260 D.Lv. 152-2006
  • Urbanistica.Volumetria maggiore rispetto a quella assentita e sanzione demolitoria
  • Acque. Distretto idrografico
  • Urbanistica.Capanni e altane di caccia sono disciplinati dalla normativa di tutela paesaggistica e urbanistica
  • Beni ambientali.Natura reale delle sanzioni
  • Beni culturali. Patrimonio storico I guerra mondiale (archivio 1998 -2002)
  • Urbanistica. Mancato esercizio poteri ripristinatori e repressivi
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza rimozione rifiuti limitatamente alla rimozione in solido
  • Urbanistica.Differenza tra piano di recupero e piano particolareggiato
  • Rifiuti. Deposito carcasse autoveicoli
  • Rifiuti.Legittimità reiezione proroga esecuzione dell’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti risultati interrati, per “culpa in vigilando”

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1211 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116906204
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore. Emissioni sonore prodotte dal rotolamento 31 Agosto 2008 6948
Rumore. Attrezzature detsinate a funzionare all'aperto 28 Dicembre 2005 8193

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Tajani, basta accuse da 5S,col genocidio a Gaza non c'entriamo
  • Senato approva ddl delega su IA, è legge
  • Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
  • Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
  • Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
  • Spread Btp-Bund sale a 79 punti, -1,6 sull'Oat francese
  • Borsa: Milano la peggiore in Europa con Unicredit, crolla Mfe
  • Femminicidio Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex
  • Cina vieta ad aziende tech acquisto di chip per IA di Nvidia
  • Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it