Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Responsabilità del proprietario dell'area
  • Ambiente in genere Legittimità del divieto di localizzazione di impianti eolici non finalizzati all’autoconsumo nei SIC e nelle ZPS costituenti la rete ecologica ‘NATURA 2000’ ed in area buffer di 200 metri
  • Ambiente in genere.Reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo
  • Rifiuti. Discarica abusiva
  • Urbanistica. Silenzio e normativa regionale
  • Rifiuti. Albo gestori ambientali
  • Rifiuti.Legittimità diniego piattaforma rifiuti in area agricola
  • Alimenti. Acque non potabili
  • Acque. Servizio idrico integrato
  • Urbanistica.Autorizzazioni provvisorie o in precario
  • Ambiente in genere.Termini di impugnazione della VIA
  • Urbanistica.Certificazione agibilità
  • Ambiente in genere.Modifiche progettuali sostanziali e rinnovazione VIA
  • Urbanistica.Titolo abilitativo e verifica della sussistenza del consenso degli altri comproprietari
  • Urbanistica.Regioni e deroga al D.M. n. 1444/68.
  • Urbanistica.Distinzione ai fini urbanistici fra attività produttiva e attività commerciale
  • Caccia e animali.Contenimento degli ungulati in ambito urbano
  • Urbanistica.Varianti in corso d'opera
  • Acque.Sversamento in rete fognaria o nel suolo di reflui industriali pericolosi
  • Urbanistica. Realizzazione impianto produttivo

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1006 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18018
  • Visite agli articoli 112716709
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Determinazione e gestione del rumore ambientale 03 Febbraio 2022 2073
Rumore. Rumore aeroportuale 17 Giugno 2007 7815

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
  • Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul
  • Giustizia argentina concede estradizione ex Br Bertulazzi
  • Wall Street chiude contrastata, Dj +0,90%, Nasdaq -0,82%
  • Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
  • Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
  • Parlamento Gb approva tagli al welfare ma è rivolta Labour
  • Di Caprio acquista l'isola di Guafo in Cile per preservarla
  • Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
  • Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it