Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali. Foreste
  • Beni Ambientali. Autorizzazioni paesistiche e controllo di legittimità
  • Urbanistica.Distanze e metodo di misurazione
  • Urbanistica. Realizzazione tettoia
  • Urbanistica.Approvazione PUG e Valutazione Ambientale Strategica
  • Convegno
  • Ambiente in genere.AIA e concentrazione nel medesimo procedimento di attività aventi differente natura e presupposti
  • Beni Culturali. Impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato
  • Sulle riviste. Sanatoria in zona vincolata
  • Rifiuti.Opere da eseguire su area inquinata
  • Urbanistica. Variante urbanistica e interesse a ricorrere
  • Urbanistica. Piano di insediamento produttivo
  • Caccia e animali.Illegittimità cattura di uccelli selvatici ai fini di richiamo
  • Alimenti. Revisione delle analisi e inserimento dei verbali nel fascicolo del dibattimento
  • Caccia e animali. Conservazione uccelli
  • Rifiuti. Discariche e copertura mediante sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici
  • Rifiuti. Abbandono
  • Acque. Sanzioni amministrative scarichi non autorizzati
  • Beni Ambientali. Condono paesaggistico
  • Urbanistica.Conservazione dell'immobile realizzato in base a permesso illegittimo annullato

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2264 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18102
  • Visite agli articoli 115371176
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 2017
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4779
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6533
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11302
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7814
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 27729
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7840
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15589
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15763
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9699

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump attacca sentenza contro dazi, invoca Corte suprema
  • Corte d'appello Usa, 'dazi Trump in gran parte illegali'
  • 'Meta ha creato chatbot osè di Swift e altri vip senza loro ok'
  • Serie A: Lecce-Milan 0-2
  • Trilaterale su immigrazione, regolamento su Paesi sicuri
  • Usa, 'Trump lavora ancora a incontro Putin-Zelensky'
  • 'Trump vuole peacekeeper cinesi in Ucraina come Putin'
  • Esordio in Serie A per Floriani Mussolini 'un sogno'
  • Gaza: Schlein, servono sanzioni per governo di Netanyahu
  • Calenda, noi sosteniamo Decaro, non capisco cosa aspetta il Pd

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it