Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Discrezionalità amministrativa e tecnica e sindacato di legittimità
  • Urbanistica.Lottizzazione abusiva reato progressivo nell'evento
  • Urbanistica. Approvazione PRG e conflitto di interessi
  • Beni Ambientali. ZPS e SIC
  • Beni Ambientali. Controversie relative alla istituzione di enti parco nazionali
  • Sviluppo sostenibile. Riqualificazione energetica edifici
  • Rifiuti. Classificazione
  • Urbanistica.Determinazione e richiesta dei contributi di costruzione
  • Rifiuti. Attività di raccolta e smaltimento e servizio pubblico
  • Rifiuti Smaltimento di terre e rocce da scavo prive dei requisiti di legge
  • Urbanistica.Realizzazione campeggio
  • Beni culturali. Competenze e delega
  • Acque.Recupero dei costi relativi ai servizi idrici
  • Beni culturali. Impossessamento illecito
  • Ambiente in genere.L’arretramento della linea di battigia non legittima i titolari degli spazi demaniali in erosione ad arretrare i chioschi balneari
  • Caccia e animali. Richiami vivi non inanellati
  • Urbanistica.Natura di reato comune ed eccezioni
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione: competenza per l'emanazione
  • Polizia Giudiziaria.Accertamenti tecnici eseguiti quale ausiliario della P.G.
  • Urbanistica. Obbligo di astensione degli amministratori e pianificazione

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 913 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18039
  • Visite agli articoli 113106075
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rumore
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rumore.Danni alla salute e inquinamento acustico 28 Ottobre 2024 1798
Rumore.Inquinamento acustico tra sanzioni amministrative e penali. Le conclusioni della Cassazione 05 Dicembre 2022 4514
Rumore."Decreto del fare" ed aviosuperfici. Molto rumore per nulla? 18 Settembre 2013 6411
Rumore.Inquinamento di origine fisica: rumore ed inquinamento elettromagnetico 14 Febbraio 2013 11108
Rumore. Legge quadro e codice penale 13 Gennaio 2012 7632
Rumore. Articolo 844 cod. civ. e normale tollerabilità 16 Dicembre 2009 26965
Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi 29 Ottobre 2009 7734
Rumore. Novità legislative 05 Giugno 2009 15468
Rumore. Articolo 659 secondo comma c.p. 09 Gennaio 2008 15350
Rumore. Reato e illecito amministrativo 27 Luglio 2007 9536

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Papa, 'venga un tempo di tregua dalle guerre, umanità in gioco'
  • Ancora uno sconto pena per Hjorth,vedova cc 'infangato mio eroe'
  • Tajani convoca il Consiglio nazionale di FI, il 25 a Roma
  • Trump, 'con l'Ue stiamo discutendo, penso che andrà bene'
  • Trump per ora non valuta invio armi a lungo raggio a Kiev
  • Trump, Ucraina o Russia? Non sto dalla parte di nessuno
  • Alpinista appeso su parete Monte Bianco, ora il recupero
  • Tajani, 'relazioni Italia-Usa pilastro alleanza transatlantica'
  • Kallas, 'attacchi Mosca con armi chimiche si intensificano'
  • Fonti,senza accordo primi controdazi Ue al via il 6 agosto

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it