Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legislazione speciale ed ordinaria
  • Rifiuti.Provvedimento che ordina il ripristino delle regolari condizioni di un impianto di incenerimento
  • Danno ambientale.Concetto di danno ambientale
  • Ambiente in genere.Momento di effettuazione della VAS
  • Elettrosmog.Legittimità diniego installazione impianto telefonia mobile per contrasto con il Piano di Coordinamento delle antenne
  • Rifiuti.Il campo di applicazione del DM n. 188/2020 che istituisce un nuovo regime di cessazione della qualifica di rifiuto (EoW) per la carta recuperata
  • Urbanistica.Il sistema sanzionatorio, amministrativo e penale, in materia edilizia, anche alla luce del d.lgs. n. 28/2015
  • Acque. PTA Puglia
  • La Legge sulla difesa del mare ed il rapporto con il T.U. dell’ambiente
  • Alimenti. Trichine nelle carni
  • Sviluppo sostenibile. Energia elettrica, ruolo del gestore
  • Rifiuti. Oli usati
  • Urbanistica.Installazione tettoia
  • Urbanistica.Piano casa
  • Rifiuti.Messa in riserva
  • Aria. Emissioni in atmosfera e danno erariale
  • Urbanistica. Accertamento delle violazioni concernenti le costruzioni in zone sismiche
  • Urbanistica. Centri telefonia
  • Aria. Impianti di frantumazione
  • Ambiente in genere. TU ambientale e legiottimità costituzionale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2066 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122600182
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Spedizione 27 Ottobre 2025 608
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 1160
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 1425
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1724
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 2378
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 2442
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2582
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2815
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2765
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2792

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Serie A: Torino-Como 1-5
  • Agcom, con filtro anti-spoofing blocco a 7,4 milioni chiamate
  • Champions:Cambiaso,'vietato sbagliare, a Bodo servono punti'
  • Giudice Usa archivia l'indagine contro l'ex capo dell'Fbi
  • Il gas chiude in ribasso sotto i 30 euro al Ttf di Amsterdam
  • Donzelli, ora nuova legge elettorale per assicurare stabilità
  • Borsa: Milano chiude in calo (-0,85%), pesa lo stacco cedole
  • Decaro, è un risultato elettorale straordinario
  • Lobuono ammette sconfitta, 'ho fatto i complimenti a Decaro'
  • Borsa: Europa contrastata, Parigi -0,29%, Francoforte +0,64%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it