Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Mutamento di destinazione d'uso
  • Rifiuti.Illegittimità ordinanza contingibile ed urgente per smaltimento dei rifiuti sversati da tempo, senza comunicazione di avvio del procedimento
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica
  • Urbanistica. Accesso carrabile e pedonale da un’area privata su strada ad uso pubblico senza il consenso del proprietario
  • Elettrosmog.SRB divergenza del titolo in formazione rispetto a disposizioni di rango nazionale o locale
  • Acque. Caso fortuito e forza maggiore
  • Urbanistica.Perequazione urbanistica e collocazione standard urbanistico
  • Urbanistica. Impugnazioni PRG e varianti
  • Rifiuti. Trasporto per ferrovia. Iscrizione albo. Schemi provvedimenti iscrizion
  • caccia e animali. Comprensorio alpino di caccia
  • Urbanistica.Rimozione vincolo cimiteriale
  • Urbanistica. Condono ed interpretazione estensiva della legge
  • Acque. Autorizzazione allo smaltimento di liquami
  • Beni culturali. Degrado monumenti e responsabilità enti pubblici
  • Urbanistica. Prassi di non approvazione degli strumenti urbanisticii
  • Urbanistica.Permesso di costruire relativo alle opere di urbanizzazione
  • Beni Ambientali. Registro degli incendi e art. 328 cod. pen.
  • Sviluppo sostenibile. impianti e V.I.A.
  • Rumore. Rimedi operativi ed amministrativi
  • Ambiente in genere.Reati ambientali e responsabilità civile, penale e amministrativa delle aziende

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1691 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121241482
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Spedizione 27 Ottobre 2025 463
Rifiuti.Granulati di pietra depositati in discarica 10 Marzo 2025 1091
Rifiuti.Spedizione 27 Gennaio 2025 1316
Rifiuti.Obbligo di chiudere le discariche che non hanno ottenuto la necessaria autorizzazione 18 Dicembre 2023 1663
Rifiuti.Prolungamento della durata d’uso di una discarica 20 Giugno 2022 2327
Rifiuti. Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche 02 Febbraio 2022 2385
Rifiuti.Spedizioni di rifiuti 15 Novembre 2021 2529
Rifiuti.Responsabilità estesa dei produttori 26 Ottobre 2020 2752
Rifiuti.Fanghi di depurazione 19 Ottobre 2020 2703
Rifiuti.Nozione di sottoprodotti di origine animale 16 Settembre 2020 2710

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Elkann, 'pienamente impegnati per la Juventus'
  • Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
  • Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
  • Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
  • Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
  • Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,44%
  • Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
  • Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 76 punti
  • Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
  • Scioperi nel tpl, bus a rischio a Roma, Milano e Palermo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it