Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sulle riviste. Formalità burocratiche...
  • Aria. Nozione di struttura fissa
  • Rifiuti.Codici a specchio. Meno male che la Cassazione c'è!
  • Ambiente in genere. Progetto di utilizzazione degli arenili trasformazione delle concessioni esistenti anche in spiaggia libera attrezzata.
  • Acque. Differenza tra utilizzazione agronomica e scarico
  • Beni Ambientali. Reato paesaggistico e ripristino dei luoghi senza intervento umano per decorso del tempo
  • BREVI CONSIDERAZIONI IN MERITO ALLO SCHEMA DEL NUOVO D.LGS. SULLE BONIFICHE
  • Urbanistica. Soggetti responsabili
  • Rumore.Potere di ordinanza e autorità competente
  • Rifiuti. Rifiuti da demolizione
  • Urbanistica. Limiti disciplina regionale e destinazione d’uso
  • Rifiuti. Materie fecali
  • Elettrosmog. Vicenda Radio Vaticana
  • Urbanistica.Demolizione, sanzione pecuniaria sostitutiva e pericolo di stabilità del fabbricato
  • Sviluppo sostenibile.Titolo idoneo per costruzione ed esercizio impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili
  • Beni ambientali.Come degradare millenni di civiltà.
  • Urbanistica.Annullamento in autotutela del titolo edilizio
  • Ambiente in genere.Prime osservazioni alla riorganizzazione delle concessioni demaniali marittime
  • Beni Ambientali.Recinzione di facile asportazione senza opere murarie
  • Elettrosmog. Potestà comunale nella disciplina degli impianti di telefonia mobile

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1821 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122831898
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Giurisprudenza CEDU

Giurisprudenza CEDU

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Sentenza Cannavacciuolo ed altri contro Italia 03 Febbraio 2025 2131
Rifiuti.Discarica e lesione della vita privata e familiare 01 Novembre 2023 2152
Rifiuti. Costruzione di una discarica di rifiuti domanda di autorizzazione e segreto commerciale 17 Gennaio 2013 5932
Rifiuti. Obblighi dei governi e salute dei cittadini 12 Aprile 2012 11235
Rifiuti. Corte Europea ed emergenza rifiuti 10 Gennaio 2012 6664

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
  • Trump, fermeremo narcos venezuelani via terra molto presto
  • Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
  • Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi
  • P.Chigi, ampio margine di chiarimento sul Ponte
  • Conte, campo largo? Servono compagni affidabili
  • Meloni,'pronta a un confronto unico con Schlein e Conte'
  • Ponte: C.Conti, viola habitat naturale,nodo piano tariffario
  • Borsa: Milano chiude positiva (+0,21%), terremoto Montepaschi
  • Il gas chiude in calo sopra i 29 euro al Ttf di Amsterdam

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it