Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Finanziare un progetto idroelettrico
  • Urbanistica. Subordinazione sospensione condizionale alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi
  • Sulle riviste. Ambiente e sviluppo giugno 2010
  • Aria. Ozono
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Rifiuti. Rifiuti e MPS
  • Beni Culturali. Vincolo di tutela indiretta.
  • Caccia e animali. Zone di protezione degli uccelli
  • Rifiuti. Sottoprodotti di origine animale
  • Ambiente in genere. Provvedimenti commissariali
  • Rifiuti.Trasporto non autorizzato e responsabilità
  • Urbanistica. Innovazioni su area demaniale
  • Acque. Ambiti territoriali ottimali (ATO)
  • Beni Ambientali.Dichiarazione intervenuta in base a precedenti provvedimenti e configurabilità del delitto paesaggistico
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DECRETO 28 marzo 2018, n.69
  • Rifiuti. Abbandono e responsabilità proprietario area
  • Urbanistica.Illegittimità Ordinanza demolizione di prefabbricato metallico, tende a cappottina, pedana in legno e deposito per acqua, in zona paesaggisticamente vincolata.
  • Rifiuti.Brevi considerazioni sul trattamento dei rifiuti in seguito a recente sentenza
  • Rifiuti.Abbandono di rifiuti diventa reato: ma siamo certi che sia un bene?
  • Beni Ambientali.Effetti della valutazione paesaggistica

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1645 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18202
  • Visite agli articoli 121895285
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Rifiuti
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Bonifiche 28 Ottobre 2024 1690
Rifiuti.Gestione del Commissario straordinario 24 Marzo 2015 5781
Rifiuti.Stralcio aspetti ambientali relazioni procura e presidente corte conti campania 2014 17 Marzo 2014 5639
Rifiuti. Raccolta differenziata insufficiente 16 Giugno 2013 6846
Rifiuti. Responsabilità contabile sindaci di Napoli ed altri per danni al Comune di Napoli ed alla Regione Campania 04 Marzo 2013 6677
Rifiuti, Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata, 29 Novembre 2012 10085
Rifiuti. responsabilità contabile 29 Novembre 2011 6156
Rifiuti. Gestione rifiuti in Campania 15 Novembre 2010 5913
Rifiuti. Raccolta differenziata 18 Ottobre 2010 6313
Rifiuti. responsabilità per esplosione di un deposito di rifiuti 13 Giugno 2007 14364

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Giornata poveri,a pranzo con il Papa anche una cinquantina trans
  • Kiev, 'distrutta strada che collega Selydove e Pokrovsk'
  • Il Papa, 'il cinema è in pericolo, va sostenuto'
  • Schlein, pessima proposta sul nuovo bilancio Ue
  • La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
  • Kallas,'se vogliamo pace dobbiamo prepararci a guerra'
  • Telemarketing, da mercoledì nuovo stop a chiamate selvagge
  • Abi, rallenta la crescita dei prestiti, a ottobre +1,5%
  • Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico
  • Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it