Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti.Legittimità determinazioni finali della conferenza di servizi per procedura di bonifica di cui all’art. 15 del DM 25 ottobre 1999, n. 471
  • Rifiuti. Rottami ferrosi
  • Beni Ambientali. Ignoranza legge penale
  • Rifiuti.Terre e rocce da scavo e successione di leggi penali nel tempo
  • Urbanistica. Vicenda Tenuta Presidenziale di Castelporiziano
  • Acque. Delega di funzioni
  • Urbanistica. Competenze organi comunali
  • Urbanistica.Abusi edilizi e prescrizione
  • Ambiente in genere.Le indagini ambientali
  • Rumore.Pianificazione acustica e competenze
  • Rifiuti. Adempimenti amministrativi e quarto correttivo
  • Urbanistica.“Vicinitas” e ulteriori elementi necessari al ricorrente
  • Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale
  • Acque. Impianti di trattamento
  • Nucleare.La protezione dai rischi nucleari rientra nella protezione dell’ambiente
  • Polizia Giudiziaria. Indagini della PG e della difesa
  • Ambiente in genere.Demanio marittimo e modifica dell'art. 1161 Codice navigazione
  • Beni culturali. Reperti archeologici
  • Urbanistica. Piano demaniale comunale
  • Ordine di ripristino dello stato dei luoghi e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: rapporto con il provvedimento previsto dall’art. 452-duodecies, cod. pen. e condizioni per l’applicazione della misura

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 777 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17998
  • Visite agli articoli 112269768
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Violazione direttiva rifiuti in Campania. 26 Luglio 2015 5140

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Borsa: Hong Kong apre a -0,49% con tensioni in Medio Oriente
  • Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,37%)
  • Khamenei: la battaglia ha inizio, l'Iran trionferà su Israele
  • Netanyahu ha parlato con Trump questa sera
  • Antonello Venditti,'i giovani fragili e con soldout incorporato'
  • Meloni agli studenti, l'Italia fa il tifo per voi
  • Usa condannano raid russi su Kiev, tra morti un americano
  • Trump mette la Groenlandia sotto 'Comando settentrionale Usa'
  • Candidato sindaco di Ny arrestato da agenti immigrazione
  • Media, 'Khamenei trasferisce i poteri esecutivi ai pasdaran'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it