Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica. Demanio e piano regolatore portuale
  • Sviluppo sostenibile.Legittimità diniego impianto eolico di potenza pari a 43,7 MW per carenza documentale
  • Urbanistica.Inammissibilità del titolo abilitativo in sanatoria subordinato alla esecuzione di opere edilizie
  • Rifiuti. Fanghi di depurazione
  • Urbanistica.Rilevanza vincolo idrogeologico nel procedimento di rilascio del titolo abilitativo edilizio
  • Urbanistica. Ristrutturazione edilizia e differenza con nuova costruzione
  • Sviluppo sostenibile.Disposizioni urgenti in materia di impianti eolici
  • Numero 3-2020 fascicolo completo
  • Ambiente in Genere. Servizi pubblici
  • Ceag Legambiente. L'arte sotto il mare
  • Rifiuti. Inosservanza delle prescrizioni dell'autorizzazione
  • Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM
  • Rifiuti.impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti in area agricola
  • Rifiuti.Ordinanza sindacale di rimozione rifiuti e rimessione in pristino
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Urbanistica.Installazione di prefabbricato in legno su basamento in cemento
  • Elettrosmog.Installazione antenna su parti comuni di un fabbricato
  • Ambiente in genere. Assoggettabilità a V.I.A.
  • Urbanistica. Realizzazione di strade o piste in zona vincolata
  • Rifiuti. Scarti di origine animale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2616 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120790776
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Protezione Civile
  5. Giurisprudenza Comunitaria

Giurisprudenza Comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Rifiuti.Violazione direttiva rifiuti in Campania. 26 Luglio 2015 5604

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il gas apre in rialzo a 31,6 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Eni crea con Petronas Newco nel gas, punta a 500.000 barili
  • Ciclista ucciso da auto pirata, è lo zio di Laura Pausini
  • Media, identificati corpi di 3 soldati restituiti da Hamas
  • Terremoto in Afghanistan, il bilancio sale ad almeno 20 morti
  • Trump evoca truppe Usa o raid aerei in Nigeria ++
  • Tensioni al rave di Modena, scontri con la polizia
  • Sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan
  • Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
  • Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it