Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambioente in genere.La destinazione dei proventi derivanti dal pagamento in sede amministrativa delle sanzioni nella procedura estintiva dei reati ambientali
  • Rifiuti. Discariche
  • Rifiuti. Sospensione dei provvedimenti del Commissario per il superamento della situazione di grave criticità nella gestione dei rifiuti urbani della Prov. di Roma
  • Convegno a Roma
  • Aria. Articolo 674 c.p.
  • Rifiuti.Il test di cessione tra anacronismi normativi e prospettive di riforma
  • Beni Culturali. Interesse storico artistico e beni dei privati
  • Rifiuti. Impianti di recupero
  • Ambiente in genere.Ilva Taranto
  • Beni Ambientali. Nomina presidenti Ente Parco
  • Ambiente in genere. Marchio di qualità ecologica
  • Acque. Chemiodefosfatazione nei processi di biocoprecipitazione
  • Urbanistica.Annullamento del permesso di costruire
  • Convegno in Milano
  • Beni Ambientali.Bosco e radura
  • Ambiente in genere. Legge comunitaria 2009
  • Acque.Servizio idrico integrato
  • Beni Ambientali. Tutela penale ed amministrativa del Paesaggio
  • Rifiuti.Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: potere di informazione funzionalizzato alla tutela ambientale (non al mercato) e motivazione necessaria per negare la spedizione
  • Rifiuti.Impianto di gestione di rifiuti non pericolosi e VIA

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1996 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18200
  • Visite agli articoli 120946218
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Legislazione comunitaria

Legislazione comunitaria

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. Sicurezza impianti 04 Luglio 2009 6714
Nucleare. Sicurezza 22 Marzo 2007 9856
Nucleare. Spedizioni rifiuti radioattivi 06 Dicembre 2006 9704
Nuclerae. Impianti e rifiuti radioattivi 28 Novembre 2006 8802
Nucleare. Assistenza in caso di incidente o emergenza radiologica 30 Novembre 2005 7482
Nucleare. Incidenti nucleari 30 Novembre 2005 7573
Nucleare. Combustibile esaurito e rifiuti radioattivi 18 Luglio 2005 6889
Nucleare. Combustibile esaurito 03 Febbraio 2005 6764
Nucleare. Centrali ed impianti nucleari 11 Giugno 2003 10854
Nucleare. Emergenza radiologica 08 Maggio 2003 7453

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'coloni israeliani assaltano Moschea Al-Aqsa'
  • Media, 'coloni israeliani assaltano Moschea Al-Aqsa'
  • Testa di capretto sulla tomba del padre del gip di Lecce
  • Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
  • Il gas sale oltre i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
  • Fiorentina; via Pioli, squadra a Galloppa ad interim
  • Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
  • Fiorentina, esonerato Pioli
  • Cinque italiani tra le nove vittime in Nepal
  • Lagarde, sostegno a euro al massimo storico,83% l'apprezza

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it