Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere. V.i.a. e progetti di sviluppo delle aree urbane
  • Rifiuti. Inottemperanza ordinanza di sgombero
  • Rifiuti. Ordinanza di rigetto questione di illegittimità cost.le art.6 d.l.172/08
  • Beni Ambientali. Demanio e spiaggia libera
  • Beni Ambientali. Nozione di bosco
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 22 settembre 2020, n. 188
  • Urbanistica.Intervento di restauro e risanamento conservativo gratuito, con parziale cambio di destinazione
  • Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti.Obblighi di rimozione
  • Acque. Disastri ecologici
  • Rifiuti. Trasporto con mezzi diversi da quelli autorizzati
  • Sviluppo sostenibile.Impianti eolici e incentivi
  • Beni Ambientali.Quando le aree non sono idonee all’installazione di centrali eoliche
  • Rifiuti.Novità e complicazioni nella disciplina dei sottoprodotti
  • Rifiuti.L’impiego degli impianti mobili
  • Caccia e animali.Conservazione degli uccelli selvatici
  • Ambiente in genere. Modifiche al D.Lv. 152-2006 (testi a confronto)
  • Rifiuti.Decreto sicurezza, piani di emergenza per impianti di rifiuti senza sanzioni e comportamento creativo del ministero dell’ambiente
  • Elettrosmog. Installazione antenne e permesso di costruire
  • Ambiente in genere. Conservazione habitat naturale

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1284 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18201
  • Visite agli articoli 121184580
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5815
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6410
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6720
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7429
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7778

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Witkoff, oggi un altro Paese negli accordi di Abramo
  • Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
  • 'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
  • Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
  • Vincenzo Lanni: 'Volevo accoltellare un dipendente Unicredit'
  • Borsa: l'Europa chiude in calo, si guarda agli Stati Uniti
  • Trump a Fox, 'ritiro di Pelosi grande cosa per l'America'
  • Borsa: Milano chiude in calo dello 0,85%
  • Cina, il mondo rimuova dazi e barriere sui prodotti green

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it