Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Cessione di cubatura e requisiti
  • Urbanistica. Violazioni in materia antisismica e ordine di demolizione dell'immobile in caso di condanna
  • Acque. Errata corrige
  • Urbanistica.Dissenso dei condòmini, legittimità urbanistica e controlli dell’amministrazione: un ritorno alla tutela civilistica dei terzi
  • Ambiente in genere. Misure urgenti in materia ambientale e per la mitigazione del dissesto idrogeologico
  • Rifiuti. Registro carico e scarico
  • Acque.Morfometria di un bacino idrografico mediante l’uso del software QGIS
  • Beni Culturali. Beni dello Stato in uso al Min. Difesa
  • Beni ambientali.Zone ZPS e SIC
  • Urbanistica.Titolo abilitativo ed esercizio autotutela
  • Aria. IPPC e ''TU ambientale''
  • Ambiente in genere.Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati
  • Beni Ambientali. Paesaggio e costituzione
  • Beni Ambientali. Protezione dei boschi dagli incendi
  • Rumore. Provvedimenti a tutela dell'interesse pubblico
  • Rifiuti. Dovere di attivazione del sindaco
  • Ceag Legambiente. L'arte sotto il mare
  • Sulle riviste. Ambiente e Sviluppo nn. 7 e 8-2007
  • Urbanistica.Sanatoria e soggetti legittimati
  • Urbanistica.Rapporto tra autorizzazione paesaggistica e titolo edilizio

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1550 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122113931
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5888
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6462
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6753
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7473
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7820

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kiev, colpite strutture militari in Russia con gli Atacms
  • Sanchez annuncia aiuti militari a Kiev per 615 milioni
  • Trump difende bin Salman, 'non sa nulla di Khashoggi'
  • Trump, conflitto interessi con Riad? 'Fake news'
  • Bin Salman, aumenteremo gli investimenti in Usa a 1.000 mld
  • Calderoli e A.Fontana firmano la pre-intesa sull'Autonomia
  • Il gas conclude piatto a 31,6 euro al Megawattora
  • Google rilancia la sfida sull'AI, presenta la nuova Gemini 3
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 75 punti base
  • Trump insulta una giornalista, 'stai zitta cicciona'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it