Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Valutazione ambientale strategica
  • Urbanistica. Sanatoria e diritti dei terzi
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Rifiuti.Abbandono e doveri per la P.A. e per il proprietario dell’area
  • Urbanistica. Opere in parziale difformità
  • Rifiuti.Stoccaggio alla rinfusa
  • Urbanistica. Titolo abilitativo e ''disapplicazione''
  • Ambiente in genere.AIA e discrezionalità tecnica
  • Beni Culturali. Confisca
  • Aria.Impianti di un frantoio
  • Acque. Inosservanza prescrizioni autorizzazione.
  • Acque.Recupero dei costi dei servizi idrici
  • Urbanistica.Limiti massimi complessivi cubatura condono
  • Urbanistica.Abusi minori e sanzioni amministrative
  • Urbanistica.Realizzazione parcheggi fuori dalle aree urbane o fuori dal perimetro dell'edificio
  • Rifiuti.Imposizione al proprietario incolpevole di misure di precauzione
  • Alimenti. Responsabilità titolare locali
  • Caccia e animali.Sulla corretta interpretazione del diritto dell’Unione europea in materia di abbattimento o neutralizzazione degli animali pericolosi
  • Elettrosmog. Installazione impianti e oneri finanziari imposti dal Comune
  • Alimenti. Erronea somministrazione di bevande tossiche

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 2694 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18172
  • Visite agli articoli 119545399
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Nucleare
  5. Dottrina

Dottrina

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Nucleare. L’Italia e il ritorno al nucleare 27 Marzo 2013 5595
Nuclerare. Energia nucleare e corte costituzionale 25 Giugno 2010 6287
Nucleare. Nucleare incivile 24 Febbraio 2010 6659
Nucleare. Rifiuti radioattivi 03 Maggio 2004 7339
Nucleare. Lo spettro del nucleare 01 Novembre 2003 7686

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Bessent, 'Putin non è stato onesto con Trump'
  • 'Bessent, presto annunceremo aumento sanzioni alla Russia'
  • 'Usa autorizzano Kiev a usare alcuni missili lungo raggio'
  • 'Bessent, presto annunceremo aumento delle sanzioni alla Russia'
  • Ue-Egitto, 'assicurare aiuti a Gaza, ruolo Unrwa centrale'
  • La Slovacchia ritira il veto, domani il sì a sanzioni Ue a Mosca
  • Schlein a Meloni, non decide lei cosa dice l'opposizione
  • Conte a Meloni, si è fatta spiegar male utili delle banche
  • Da rottamazione quinquies atteso gettito totale 9 miliardi
  • Sanremo Giovani, oltre 500 domande di partecipazione

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it