Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Polizia Giudiziaria. Guardie zoofile
  • Rifiuti.Recupero di rifiuti speciali non pericolosi anche per la produzione di cemento inteso come legante idraulico ed additivi
  • Rifiuti.Discariche di rifiuti camuffate da terreni agricoli. La farsa continua
  • Rifiuti.Impianto di produzione di energia elettrica alimentato da CDR e CDRQ
  • Urbanistica. Violazione della normativa per il conglomerato cementizio armato
  • Rifiuti.Attività organizzate per il traffico illecito
  • Urbanistica. Disposizioni in tema di conglomerato cementizio armato
  • Rifiuti.Emergenza COVID e rifiuti sanitari. La Legge 4/2020 che ha convertito D.L. Liquidità, trasforma i rifiuti sanitari sterilizzati in rifiuti urbani
  • Rifiuti.I reati di omessa bonifica: Antico e Nuovo Testamento nella Legge n. 68/2015
  • Beni Culturali. Impossessamento illecito di beni appartenenti allo Stato
  • Rumore.Legittimità ordinanza del Sindaco di divieto di transito agli autocarri di peso superiore a q. 35 per garantire la quiete dei cittadini residenti
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Urbanistica.Condono edilizio, certificato di abitabilità e salubrità dell’immobile
  • Legge Obiettivo
  • Urbanistica.Sospensione condizionale subordinata alla demolizione ed onere di motivazione
  • Rifiuti.Legittimità provvedimento di decadenza della «certificazione di bonifica»
  • Rifiuti. MUD
  • Rifiuti. Discarica abusiva e responsabilità del proprietario dell’area
  • Urbanistica. Commercializzazione edifici abusivi
  • Beni Ambientali. Aree costiere

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1998 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18190
  • Visite agli articoli 120700974
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 18 giugno 2019, n. 108 15 Ottobre 2019 2342
LEGGE 16 gennaio 2019, n. 7 11 Febbraio 2019 2735
Modificazioni genetiche. D.Lvo 206-2001 (note orientative) 24 Aprile 2006 11241
Modif. Genetiche. Avviso rettifica 28 Giugno 2005 9001
Modif. Genetiche. Alimenti e mangimi 03 Maggio 2005 8156
Modif. Genetiche. Agrobiodiversità 31 Marzo 2005 14222
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 01 Dicembre 2004 6976
Modificazioni genetiche. Mais e soia 09 Dicembre 2003 7406
Modificazioni genetiche. Immissione deliberata OGM 29 Agosto 2003 9353
Modif. Genetiche. Agricoltura transgenica 30 Novembre 1999 7062

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • 'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
  • Manovra: Forum famiglie, fare di più costo libri scolastici
  • Fimaa, carenza case non è collegata ad affitti brevi, sono il 2%
  • 'Legge di guerra Usa non si applica a raid contro narcos'
  • Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
  • Si accendono i riscaldamenti, ecco come risparmiare
  • Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
  • I Marines si esercitano in manovre di sbarco a Porto Rico
  • Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
  • Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it