Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica.Sanatoria ed assenza della doppia conformità nel caso di edificazioni eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell'autorizzazione sismica
  • Elettrosmog.Le procedure di autorizzazione iniziate ai sensi del D.lgs. n. 198/2003 e non ancora definite sono disciplinate dal D.lgs 259/2003 nel frattempo intervenuto
  • Acque. Zone di rispetto
  • Acque. Scarichi industriali
  • Beni Culturali. Zone di interesse archeologico
  • Beni ambientali.Sanzioni amministrative
  • Urbanistica. Restituzione immobile abusivo sequestrato
  • Caccia e animali,Come non si fanno i calendari venatori. Ultime pronunce del Consiglio di Stato in sede cautelare.
  • Rifiuti. Inerti da demolizioni o scavi di manti stradali
  • Ambiente in genere.Legittimità ordinanza sindacale d’immediata chiusura della stalla per bovini ubicata a ridosso di altre abitazioni
  • Urbanistica.Impianto di distribuzione carburante in zona agricola
  • Rumore.Ordine di chiusura anticipata di un pubblico esercizio per ragioni legate alla tutela della quiete pubblica
  • Rifiuti.La compartecipazione criminosa al reato di realizzazione e gestione di una discarica abusiva di rifiuti
  • Beni culturali.Irrilevanza dello stato di abbandono
  • Caccia e animali. Maltrattamento (archivio 1998 - 2002)
  • Rifiuti.Bonifiche
  • Urbanistica.Autorizzazioni provvisorie o in precario
  • Rifiuti. Smaltimento fanghi
  • Aria.Natura permanente del reato di cui all'art. 279 comma 1 D.lgs.. 152/06

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1416 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18110
  • Visite agli articoli 115483884
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Modificazioni Genetiche
  5. Giurisprudenza Amministrativa TAR

Giurisprudenza Amministrativa TAR

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Modificazioni genetiche.Norma regionale per la coltivazione di mais OGM 25 Giugno 2014 4824
Modificazioni genetiche. In Italia tuttora non è consentito coltivare prodotti geneticamente modificati 28 Aprile 2014 5472
Modificazioni genetiche.Autorizzazione 12 Settembre 2011 5173
Modificazioni genetiche. Colture per fini di ricerca e sperimentazione 20 Agosto 2010 5362
Modif. Genetiche. Autorizzazione 20 Agosto 2009 6856

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Sa'ar a Rubio, lavoriamo alla sovranità sulla Cisgiordania
  • Il capo dell'Idf, 'colpiremo i leader di Hamas all'estero'
  • Tv, 'Trump in pressing su Bibi, sconfigga subito Hamas'
  • Nyt, Israele uccise leader iraniani grazie a cellulari bodyguard
  • Al Jazeera, 30 palestinesi uccisi nei raid, anche bimbi
  • Siti sessisti: presto fascicolo, gestore sarà sentito
  • 'Israele valuta annessioni Cisgiordania come rappresaglia'
  • Cremlino, Putin e Xi hanno discusso del vertice in Alaska
  • Salpata da Barcellona la Sumud Flotilla in direzione Gaza
  • Xi, 'il vertice Sco rafforzerà l'unità del Sud globale'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it