Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Beni Ambientali.Diniego di autorizzazione paesaggistica
  • Rifiuti. Rottami metallici (End of Waste)
  • Urbanistica. Reato di falsità ideologica in certificati
  • Rifiuti. Abbandono da parte di ignoti e responsabilità del proprietario dell'area
  • Urbanistica.Donazione del bene e ordine di demolizione
  • Sviluppo sostenibile.Autorizzazione unica per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico
  • Acque. Servizio idirco integrato (archivio 1998 - 2003)
  • Urbanistica. Responsabilità del progettista
  • Rifiuti.Parziarietà degli obblighi di bonifica
  • Urbanistica.Distinzione tra vincoli di tipo conformativo da quelli a contenuto espropriativo (verde privato ha natura conformativa)
  • Ambiente in genere. Industrie insalubri
  • Urbanistica.Permesso di costruire in deroga e aree urbane degradate
  • Urbanistica. Realizzazione impianto sportivo
  • Atria. Emissioni veicoli a motore
  • Urbanistica. Impugnazione permesso di costruire
  • Rifiuti.Tassativita’ delle voci di costo che concorrono a determinare la TARI
  • Rifiuti. Abbandono e soggetto attivo
  • Ambiente in genere.Il ruolo della giurisprudenza
  • Ambiente in genere.Attività di cava
  • Urbanistica. Costruzione su suolo demaniale e sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1517 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18236
  • Visite agli articoli 122784633
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale. Inquinamento da idrocarburi 15 Luglio 2005 13066
Danno ambientale. Fondo di rotazione 30 Aprile 2004 8250

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Il fatturato dell'industria settembre +2,1% mese, +3,4% anno
  • 'Da calcoli alto valore di compatibilità con Dna Sempio'
  • Inps, nel 2024 posti lavoro aumentano del 2,5%, contributi +6%
  • Il Papa, in Turchia e Libano per un messaggio di pace
  • Mattarella, la natalità è un tema vitale per l'Italia
  • Russia, 8 ergastoli per attentato a ponte di Crimea
  • Ocse, età pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni
  • Borsa: l'Europa contrastata, Milano +0,2%
  • Sale fiducia delle imprese a novembre, giù per consumatori
  • Istruttoria Antitrust su e-bike e monopattini a Roma

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it