Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile. Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici
  • Sviluppo sostenibile. Energia elettrica, ruolo del gestore
  • Ambiente in genere. V.i.a.
  • Urbanistica. Depositi GPL
  • Beni Ambientali. Tipologia abusi condonabili
  • Polizia Giudiziaria. Guardie volontarie ittico venatorie e controllo sui rifiuti
  • Rifiuti.Una check list per acquistare i sottoprodotti?
  • Urbanistica. Beni FF.SS.
  • Aria.Canne fumarie preesistenti
  • Rifiuti. Riutilizzo materiale proveniente da attività di costruzione
  • Ambiente in genere.Procedure di riesame dell’AIA e BAT
  • Urbanistica.Legittimità ordinanza demolizione per bomboloni di stoccaggio del gas su suolo pubblico
  • Urbanistica.Concessione edilizia per lavori di costruzione capannone avicolo
  • Beni Culturali. Vincolo paesaggistico e interesse archeologico
  • Acque area di transizione tra le acque dolci e le acque costiere alla foce di un
  • Aria.AUA per emissioni in atmosfera impianto idustriale
  • Caccia e animali. Caccia in deroga
  • Urbanistica. Demolizione del manufatto abusivo
  • Ambiente in genere. Legittimazione ad agire in giudizio
  • Ambiente in genere.Non c'è da vergognarsi se si sostiene che nel settore ambientale la responsabilità penale degli industriali inquinatori deve essere più limitata di quella "normale"

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1722 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18159
  • Visite agli articoli 119212978
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione delle Regioni e degli enti locali a proporre l’azione risarcitoria 07 Giugno 2016 9056

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Salvini, con Putin bisogna dialogare
  • Schlein al Pse, libertà a rischio quando la destra governa
  • Il Papa su matrimonio, i contro-modelli deludono
  • Il Papa, "l'usura è un peccato grave, rende schiave le persone"
  • Meloni, concentrate le risorse su ciò che conta per gli italiani
  • Confindustria,'Bello e ben fatto'vale 170 miliardi di export
  • Media, 'colpito minibus a Gaza, 11 morti stessa famiglia'
  • Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri'
  • Zelensky, 'Mosca teme Tomahawk, io realista su forniture'
  • Iran, 'non siamo più vincolati da restrizioni sul nucleare'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it