Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Sviluppo sostenibile.Disciplina regionale per costruzione ed esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Urbanistica.Sanzione pecuniaria in luogo di quella demolitoria
  • Sviluppo sostenibile.Illegittimità ordinanza blocco procedura abilitativa semplificata (PAS) impianto minieolico con potenza fino a 200 KW
  • Il decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 e s.m.i. cosiddetto Salva Casa-1
  • Urbanistica. Permesso di costruire e d.i.a.
  • Beni ambientali.Incendi boschivi
  • Ambiente in genere.L’individuazione delle responsabilità nelle organizzazioni complesse e l’applicazione del d.lgs. n. 231/2001 nei reati ambientali
  • Caccia e animali. Caccia in aree protette
  • Ambiente in genere.Demanio marittimo e occupazione oltre il termine di concessione -
  • Urbanistica.In tema di stato legittimo degli immobili e relative conseguenze
  • Urbanistica. Autorizzazione paesaggistica e concessione edilizia per immobili a destinazione asseritamente non residenziale
  • Aria. D.M. Ambiente 12 novembre 2002
  • Caccia e animali. Maltrattamento di animali e nozione di necessità
  • Ambiente in Genere. Servizi pubblici
  • Ambiente in genere. A.i.a
  • Danno ambientale. Associazioni ecologiste
  • Aria. Articolo 674 codice penale
  • Elettrosmog.Delocalizzazione di impianto ripetitore per telefonia cellulare
  • Danno ambientale. Legittimazione associazioni ambientaliste
  • Urbanistica. Trasformazione di suolo inedificato senza opere edilizie

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 608 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 17928
  • Visite agli articoli 110967232
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Danno Ambientale
  5. Corte Costituzionale

Corte Costituzionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Danno ambientale.Legittimazione delle Regioni e degli enti locali a proporre l’azione risarcitoria 07 Giugno 2016 8744

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
  • Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
  • Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
  • Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
  • Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
  • Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
  • Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
  • Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
  • Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
  • Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it