Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Accertamento dell'inottemperanza all'ingiunzione di demolizione e impugnazione
  • Beni Ambientali. Sequestro e pianificazione territoriale (PUTT Puglia)
  • Urbanistica. Termine adempimento demolizione cui è stato subordinata la sospensione condizionale della pena
  • Beni culturali. Delega ai direttori regionali
  • Rifiuti. Potere di ordinanza
  • Urbanistica. Speculazione immobiliare
  • Rifiuti.Ordinanza di rimozione e demanio
  • Ceag-Legambiente. Dossier cave
  • Rifiuti. Rifiuti contenenti amianto
  • Rifiuti. Direttive CE discariche
  • Beni ambientali.Il parere vincolante del soprintendente nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Pergotende
  • Alimenti.Nozione di freschezza
  • Urbanistica.Abuso edilizio e sanzioni pecuniarie
  • Sviluppo sostenibile. impianti fotovoltaici e rischio penale
  • Beni Ambientali. Sanatoria paesaggistica
  • Rifiuti. Sottoprodotti
  • Urbanistica. Responsabilità proprietario non committente
  • Beni Ambientali. Proroga termini autorizzazione paesaggistica
  • Urbanistica.Convenzioni di lottizzazione e aree destinate a standard urbanistici

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1170 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116668407
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Legislazione nazionale

Legislazione nazionale

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni Ambientali.LEGGE 12 luglio 2022, n. 95 25 Luglio 2022 1748
Beni ambientali.Incendi boschivi 13 Settembre 2021 1943
Beni Ambientali.Testo unico in materia di foreste e filiere forestali 22 Aprile 2018 3613
Beni Ambientali. Autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita' 31 Agosto 2010 7724
Beni Ambientali. Codice Urbani aggiornato 22 Settembre 2008 12077
Beni Ambientali. Aree protette 15 Giugno 2008 7231
Beni Ambientali. Correttivo al D.Lv. 42-2004 10 Aprile 2008 8491
Beni Ambientali. Modifiche al ''Codice Urbani'' 25 Marzo 2008 7793
Beni Ambientasli. Istituzione parco nazionale 06 Marzo 2008 7443
Beni Ambientali. BB.CC. e paesaggistici (Friuli V.G.) 02 Aprile 2007 7289

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Violentano 12enne e postano video su WhatsApp
  • Marco Rubio è arrivato in Israele
  • Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
  • Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
  • Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
  • Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
  • 'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
  • Wanda Marasco vince per un soffio Premio Campiello 2025
  • Neonata muore subito dopo parto in casa maternità a Roma
  • Franceschini, non si vince con una figura di centro ma forte

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it