Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Rifiuti. Reato di omessa bonifica (natura del reato e rapporti tra vecchia e nuo
  • Beni ambientali. Nulla osta paesaggistico e d.i.a.
  • Beni Ambientali. Foreste
  • Beni Ambientali. Formazione del Piano del Parco e partecipazione del MIBAC.
  • Urbanistica. Normativa antisismica
  • Urbanistica.Ordine di demolizione de delibera di acquisizione al patrimonio comunale
  • Rifiuti. Dovere di attivazione del sindaco
  • Ambiente in genere. Autorizzazione integrata ambientale
  • Urbanistica. Lottizzazione e riesame del terzo acquirente
  • Caccia. Caccia in parchi naturali
  • Rumore.Possibilità per i comuni di limitare gli orari allo scopo di tutela dell’ambiente e della salute
  • Urbanistica.Disposizioni contenute negli strumenti urbanistici
  • Urbanistica. Limiti condono in area vincolata
  • Ambiente in genere. DDL Ecoreati
  • Scientific Committee and Reviewers
  • Urbanistica.Illegittimità concessione porto turistico
  • Rifiuti. Il reato di gestione non autorizzata non necessita di continuità o stabilità della condotta
  • Urbanistica.Incidenza di un intervento edilizio sul carico urbanistico
  • Urbanistica. Ordine di demolizione impartito dal giudice con la sentenza di condanna e avviso di avvio del procedimento sanzionatorio
  • Urbanistica.Condono e limiti della sanatoria

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1306 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18183
  • Visite agli articoli 120029063
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Gestione finanziaria enti parco nazionali 07 Settembre 2021 2046
Beni Ambientali.Relazione Corte dei conti su enti parco 06 Settembre 2018 2734
Beni Ambientali. Danno erariale in area protetta 14 Settembre 2015 7282
Beni Ambientali.Trasformazione di terreni comunali e danno erariale 22 Dicembre 2014 7192
Beni ambientali. Danno erariale da incendio boschivo 17 Ottobre 2013 7967
Beni Ambientali. Realizzazione impianto depurazione in area vincolata 28 Novembre 2011 7258
Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico 30 Novembre 1999 7917

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Media, 'ondata di attacchi israeliani su Gaza City'
  • Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
  • Media Hamas, raid israeliani su Rafah
  • Borsa: Milano punta ai massimi con Azimut, Stellantis e Snam
  • Lo spread Btp-Bund chiude invariato a 77 punti base
  • Stop scuola-lavoro in attività ad alto rischio per alunni
  • Hamas rinvia la consegna del corpo di un ostaggio
  • Borsa: Europa aspetta la Fed in ordine sparso, Londra +0,4%
  • Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,51%)
  • 'Trump ospiterà i leader di 5 Paesi ex sovietici'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it