Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Urbanistica.Legittimità irrogazione della sanzione amministrativa per concessione in sanatoria di abuso commesso dal proprietario precedente
  • Urbanistica. Pertinenza
  • Urbanistica. Indici di densità
  • Rifiuti.Revoca del sequestro del mezzo
  • Urbanistica. Limiti alla potestà regionale (regioni a statuto speciale)
  • Urbanistica.Disciplina delle strutture e delle recinzioni per il ricovero dei cani e dei gatti, nonché della custodia degli animali di affezione
  • Rifiuti. Ordinanza di rimozione
  • Sviluppo sostenibile. Impianti eolici - Sottrazione alla V.I.A. degli impianti con potenza complessiva uguale o inferiore a 60 KW
  • Ambiente in genere.ILVA: Diritto alla salute (e all’ambiente) e diritto al lavoro (ed alla produzione)
  • Urbanistica. Zone agricole
  • Rifiuti.Funzioni amministrative dei Comuni
  • Urbanistica. Acquisizione manufatti abusivi
  • Urbanistica.Contrasto tra indicazioni grafiche e prescrizioni normative del P.R.G.
  • Urbanistica.Approvazione del piano urbanistico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva e modifica della destinazione d’uso
  • Rifiuti.Deposito incontrollato e durata della condotta
  • Ambiente in genere.Il principio di rotazione nel Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche introdotte dal correttivo
  • Aria. Indagini ed attività di controllo
  • Sulle Riviste. Ambiente e Sviluppo Marzo 2010
  • Rifiuti.Spedizione transfrontaliera di rifiuti in forza di assenso rilasciato in seguito a notificazione e con prescrizioni

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1667 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18220
  • Visite agli articoli 122113164
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Gestione finanziaria enti parco nazionali 07 Settembre 2021 2166
Beni Ambientali.Relazione Corte dei conti su enti parco 06 Settembre 2018 2819
Beni Ambientali. Danno erariale in area protetta 14 Settembre 2015 7431
Beni Ambientali.Trasformazione di terreni comunali e danno erariale 22 Dicembre 2014 7297
Beni ambientali. Danno erariale da incendio boschivo 17 Ottobre 2013 8110
Beni Ambientali. Realizzazione impianto depurazione in area vincolata 28 Novembre 2011 7338
Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico 30 Novembre 1999 8045

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Trump, conflitto interessi con Riad? 'Fake news'
  • Bin Salman, aumenteremo gli investimenti in Usa a 1.000 mld
  • Calderoli e A.Fontana firmano la pre-intesa sull'Autonomia
  • Il gas conclude piatto a 31,6 euro al Megawattora
  • Google rilancia la sfida sull'AI, presenta la nuova Gemini 3
  • Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 75 punti base
  • Trump insulta una giornalista, 'stai zitta cicciona'
  • Nvidia e Microsoft investono 15 miliardi in startup AI Anthropic
  • Borsa: l'Europa conclude in ampio ribasso, Parigi -1,8%
  • Borsa: Milano chiude in forte calo, Ftse Mib -2,1%

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it