Lexambiente
LEXAMBIENTE Rivista giuridica a cura di Luca Ramacci - ISSN 2499-3174
  • Home
  • Materie
    • Acque
    • Alimenti
    • Ambiente in genere
    • Aria
    • Beni Ambientali
    • Beni Culturali
    • Caccia e Animali
    • Danno Ambientale
    • Ecodelitti
    • Elettrosmog
    • Modificazioni Genetiche
    • Nucleare
    • Polizia Giudiziaria
    • Protezione Civile
    • Rifiuti
    • Rumore
    • Sostanze Pericolose
    • Sviluppo Sostenibile
    • Tutela Consumatori
    • Urbanistica
  • Forum
  • Cerca
  • Info

Telegram

Puoi seguire Lexambiente anche su Telegram cliccando QUI

Nelle pagine interne...

  • Ambiente in genere.Prescrizioni e improcedibilità azione penale
  • Ambiente in genere.VIA e AIA
  • Elettrosmog.Regolamento comunale per insediamento urbanistico e territoriale delle Stazioni Radio Base (SRB), obiettivi e criteri consentiti.
  • Urbanistica.Impianto di climatizzazione contenuto in un controsoffitto non costituisce volume tecnico
  • Urbanistica. Lottizzazione abusiva mediante modifica della destinazione d’uso da alberghiera a residenziale
  • Urbanistica.Realizzazione prima della decadenza del permesso di costruire di opere non completate
  • Urbanistica. Illegittimità titolo abilitativo
  • Urbanistica. Condono edilizio
  • Elettrosmog.Infrastrutture di telefonia e fascia di rispetto cimiteriale
  • Urbanistica.Ricostruzione a seguito di crollo
  • Urbanistica.La disciplina dell'immobile scolpita dal titolo abilitativo edilizio
  • Alimenti. Cattivo stato di conservazione
  • Beni Culturali. Reato di abusiva esportazione e presupposti della confisca
  • Elettrosmog.Limiti alla installazione degli impianti
  • Danno ambientale. Imposizione di fidejussione
  • Beni culturali. Verifica interesse culturale.
  • Acque. Delega di funzioni
  • Urbanistica.Natura dell’ordine di demolizione del manufatto abusivo
  • Caccia e animali.Illegittimità ordinanza rimozione degli animali presenti nell’allevamento entro trenta giorni dalla notifica
  • Urbanistica. Depositi GPL

Richiesta sentenze e leggi

Se non hai trovato nella sezione "Cerca nel sito" un testo di legge o una sentenza scrivi a Lexambiente.
Lo riceverai gratuitamente via posta elettronica.
Quanto da te richiesto verrà poi inserito nell'archivio a disposizione di tutti gli utenti.

Leggi le istruzioni qui

Chi è online

Abbiamo 1229 ospiti online

Statistiche

  • Amministratore online 1
  • Articoli 18119
  • Visite agli articoli 116894340
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Materie
  4. Beni Ambientali
  5. Corte dei Conti

Corte dei Conti

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Beni ambientali.Gestione finanziaria enti parco nazionali 07 Settembre 2021 1854
Beni Ambientali.Relazione Corte dei conti su enti parco 06 Settembre 2018 2577
Beni Ambientali. Danno erariale in area protetta 14 Settembre 2015 7017
Beni Ambientali.Trasformazione di terreni comunali e danno erariale 22 Dicembre 2014 7000
Beni ambientali. Danno erariale da incendio boschivo 17 Ottobre 2013 7808
Beni Ambientali. Realizzazione impianto depurazione in area vincolata 28 Novembre 2011 7116
Beni Ambientali. Crollo di bene di rilevante interesse storico architettonico ed artistico 30 Novembre 1999 7695

Newsletter di lexambiente.it

Per ricevere periodicamente notizia degli aggiornamenti del sito puoi iscriverti alla newsletter di Lexambiente che viene di regola inviata con cadenza settimanale.
E' una newsletter dinamica contenente gli ultimi articoli inseriti e viene inviata in formato HTML con link cliccabili che portano direttamente all'articolo selezionato.

ISCRIVITI

Informazioni QUI

XVI edizione- 2025. Informazioni QUI

Ansa - Top News

  • Valditara, audizioni degli ispettori nella scuola di Paolo
  • Israele, 'raccomandazione Commissione Ue moralmente distorta'
  • La Sardegna approva la legge sul fine vita
  • Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato 15enne
  • Von der Leyen, 'l'orrore quotidiano a Gaza deve cessare'
  • Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
  • India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
  • Fonti Ue, proposta colpisce 37% del commercio con Israele
  • Fonti Ue, import armi da Israele non coperto da sanzioni
  • Kallas, 'sanzioni a ministri israeliani estremisti e Hamas'

European Union Forum of Judges for the Environment
 

European Network of Prosecutors for the Environment

 

 


Licenza Creative Commons
                                                           I documenti pubblicati sono utilizzabili per fini non commerciali o di lucro citando la fonte: www.lexambiente.it